Stati Uniti e Russia iniziano i negoziati per spartirsi le ricchezze dell'Ucraina
Top

Stati Uniti e Russia iniziano i negoziati per spartirsi le ricchezze dell'Ucraina

Mosca e Washington hanno iniziato discussioni su progetti legati ai metalli rari russi, ha dichiarato Kirill Dmitriev, capo del fondo sovrano russo.

Stati Uniti e Russia iniziano i negoziati per spartirsi le ricchezze dell'Ucraina
Preroll

globalist Modifica articolo

31 Marzo 2025 - 12.33


ATF

Mosca e Washington hanno iniziato discussioni su progetti legati ai metalli rari russi, ha dichiarato Kirill Dmitriev, capo del fondo sovrano russo.

“I metalli rari rappresentano un’importante area di cooperazione e, naturalmente, abbiamo avviato discussioni su vari progetti legati ai metalli rari in Russia”, ha affermato Dmitriev in un’intervista al quotidiano filogovernativo Izvestia.

Dmitriev, che ha fatto parte della delegazione russa nei colloqui con funzionari statunitensi in Arabia Saudita a febbraio, ha aggiunto che alcune aziende hanno già manifestato interesse per i progetti, senza però fornire ulteriori dettagli. Si tratta anche i metalli rari delle regioni dell’Ucraina invase da Putin.

Secondo Izvestia, la cooperazione su questo tema potrebbe essere discussa ulteriormente nel prossimo ciclo di colloqui tra Russia e Stati Uniti, previsto tra un paio di settimane sempre in Arabia Saudita.

A febbraio, Vladimir Putin aveva suggerito che gli Stati Uniti potrebbero essere interessati a esplorare congiuntamente i giacimenti di metalli rari in Russia, che detiene le quinte riserve mondiali più grandi di questi elementi, essenziali per laser e attrezzature militari.

Leggi anche:  Terre rare: Kiev deve scegliere se diventare colonia di Trump o cadere sotto occupazione russa

Nel frattempo, Donald Trump ha dichiarato giovedì che gli Stati Uniti firmeranno presto un accordo con l’Ucraina per lo sfruttamento di risorse minerarie e naturali. Secondo l’ex presidente, l’intesa permetterà agli Stati Uniti di recuperare parte delle centinaia di miliardi di dollari spesi in aiuti militari a Kyiv.

L’Ucraina, che dipende dal sostegno americano, sembra avere poca scelta se vuole continuare a ricevere aiuti militari. Tuttavia, Kyiv spinge affinché l’accordo includa anche garanzie di sicurezza a lungo termine da parte degli Stati Uniti per proteggerla da eventuali attacchi russi dopo la fine della guerra.

Al momento, i dettagli dell’intesa sono ancora in fase di negoziazione, e Washington non ha dato segnali di voler offrire garanzie di sicurezza significative all’Ucraina nell’ambito dell’accordo.

Native

Articoli correlati