Il re o imperatore insiste. Donald Trump continua a ribadire la necessità che gli Stati Uniti riprendano il controllo del Canale di Panama.
“E’ stata l’opera più costosa che abbiamo mai costruito, abbiamo perso migliaia di uomini”, ha dichiarato il presidente americano durante un evento organizzato a Washington dall’associazione dei governatori repubblicani.
“Non lo lasceremo alla Cina”, ha aggiunto, accennando poi anche alla possibilità di un’annessione della Groenlandia: “Ci occuperemo anche di quello”.
Nel frattempo, secondo quanto riportato dal Washington Post, Trump starebbe pianificando l’eliminazione dell’Usps, il servizio postale americano, trasferendolo sotto il controllo diretto della sua amministrazione. La decisione smantellerebbe un’istituzione esistente da circa 250 anni, con il rischio di generare il caos in trilioni di transazioni. Il presidente potrebbe firmare a breve un ordine esecutivo per rimuovere i membri del consiglio d’amministrazione e assegnare l’agenzia al Dipartimento del Commercio, sotto la guida di Howard Lutnick.
Nel quadro dei drastici tagli imposti dall’amministrazione Trump, il Dipartimento della Difesa potrebbe licenziare oltre 50.000 persone. Lo ha riferito un funzionario statunitense alla CNN. Il dipartimento conta circa 55.000 dipendenti in prova – una categoria di lavoratori che Trump ed Elon Musk hanno preso di mira – e molti di loro potrebbero essere costretti a lasciare il Pentagono nelle prossime ore.
Argomenti: donald trump