Germania: centinaia di migliaia di persone in piazza in tante città per dire no ai post-nazisti di AfD
Top

Germania: centinaia di migliaia di persone in piazza in tante città per dire no ai post-nazisti di AfD

Secondo la polizia bavarese, oltre duecentomila manifestanti (320.000 secondo gli organizzatori) hanno marciato per le strade di Monaco per protestare contro l'estrema destra di AfD. Poi altre città.

Germania: centinaia di migliaia di persone in piazza in tante città per dire no ai post-nazisti di AfD
Manifestazione contro AdF in Germania
Preroll

globalist Modifica articolo

8 Febbraio 2025 - 19.06


ATF

Secondo la polizia bavarese, oltre duecentomila manifestanti (320.000 secondo gli organizzatori) hanno marciato per le strade di Monaco per protestare contro l’estrema destra di AfD. Il corteo ha superato le aspettative delle reti organizzatrici, che avevano previsto una partecipazione di circa 75.000 persone.

I dimostranti chiedono l’isolamento politico di Alternative fuer Deutschland e il mantenimento di un cordone sanitario attorno al partito, ovvero l’esclusione di qualsiasi forma di collaborazione, anche occasionale, con l’ultradestra.

Venerdì sera, circa 10.000 persone erano scese in piazza a Bielefeld, mentre per il fine settimana sono state programmate manifestazioni a Francoforte, Hannover, Brema e Stoccarda.

Anche in città come Hannover, Rostock e altre località tedesche, le proteste hanno registrato un’ampia partecipazione, confermando il trend delle numerose manifestazioni svoltesi in tutto il Paese nelle ultime settimane. La scorsa settimana, alla Porta di Brandeburgo a Berlino, una folla imponente si era radunata intonando canti antifascisti ed esibendo striscioni contro l’AfD.

I manifestanti hanno espresso dissenso anche nei confronti di Friedrich Merz, candidato principale alle prossime elezioni, e del suo partito, l’Unione Cristiano-Democratica (CDU), per aver presentato lo scorso mese in Parlamento proposte di modifica delle norme sull’immigrazione che hanno ricevuto il sostegno dell’AfD. Secondo i dimostranti, Merz e il suo partito avrebbero violato l’accordo tacito stabilito tra le forze democratiche nel periodo post-nazista, che prevede di non approvare mai leggi o risoluzioni parlamentari con l’appoggio di partiti di estrema destra come l’AfD.

Leggi anche:  Germania tra passato e futuro: tensioni Alternative für Deutschland e il nuovo equilibrio europeo
Native

Articoli correlati