Non è il Messia: perché la destra americana e israeliana potrebbero rimpiangere la rielezione di Trump
Top

Non è il Messia: perché la destra americana e israeliana potrebbero rimpiangere la rielezione di Trump

Tesi interessante, racchiusa da Haaretz in un titolo che racchiude un’articolata analisi che ha come coautori Il Magg. Gen. (ris.) Yair Golan, presidente del Partito democratico ed ex vicecapo di stato maggiore dell'Idf

Non è il Messia: perché la destra americana e  israeliana potrebbero rimpiangere la rielezione di Trump
Benjamin Netanyahu
Preroll

Umberto De Giovannangeli Modifica articolo

15 Novembre 2024 - 14.38


ATF

Non è il Messia:La destra americana e quella israeliana potrebbero rimpiangere la rielezione di Trump

Tesi interessante, racchiusa da Haaretz in un titolo che racchiude un’articolata analisi che ha come coautori Il Magg. Gen. (ris.) Yair Golan, presidente del Partito democratico ed ex vicecapo di stato maggiore dell’Idf, e il Il Prof. Chuck Freilich, ricercatore senior presso l’Inss ed ex vice consigliere per la sicurezza nazionale.

Giorni cupi e dolorosi

“Questi – scrivono Golan e Freilich – sono giorni cupi e pericolosi per gli Stati Uniti, la comunità internazionale e Israele, un alleato particolarmente vicino e dipendente. Il popolo americano ha eletto un presidente che è stato descritto dai suoi più stretti collaboratori come un fascista, inadatto alla carica e che mostra già segni di declino cognitivo. Donald Trump è una persona capricciosa, narcisista e vendicativa per natura. Non è chiaro quale versione incontreremo questa volta, soprattutto ora che è libero da considerazioni elettorali e da molti dei tradizionali controlli e contrappesi della democrazia americana. Trump ha già ottenuto il controllo della Corte Suprema, gode della maggioranza del Senato entrante e quasi sicuramente anche della Camera dei Rappresentanti, il che significa il dominio di tutti e tre i rami del governo. È il sogno del nostro primo ministro che diventa realtà.

L’amministrazione entrante si troverà di fronte a un’agenda mediorientale fitta di questioni critiche. Contrariamente a quanto molti si aspettano, un secondo mandato di Trump non implica necessariamente una nuova era di armonia con Israele e, in quelle aree in cui ciò accade, potrebbe non essere nel nostro migliore interesse. L’impegno personale di Trump nei confronti del Primo Ministro Benjamin Netanyahu è inesistente e almeno in parte transazionale nei confronti di Israele.

Trump è splenetico nei confronti della comunità ebraica americana, che ancora una volta non gli ha dimostrato la gratitudine che crede di meritare e ha continuato a votare in modo schiacciante per i Democratici. Continua inoltre a nutrire rancore nei confronti di Netanyahu per aver avuto l’ardire di congratularsi con il presidente Joe Biden per la sua vittoria di quattro anni fa e per aver rinnegato l’”accordo del secolo” da lui proposto per risolvere il conflitto palestinese, oltre che per l’assassinio del leader delle Guardie Rivoluzionarie iraniane Qassem Soleimani.

Nel suo primo mandato, Trump ha certamente fatto alcune cose importanti per Israele, tra cui il riconoscimento di Gerusalemme come capitale e della sovranità di Israele sulle alture del Golan e gli accordi di Abraham. Ha anche commesso alcuni gravi errori, nessuno più grande del ritiro dall’accordo nucleare. Gemello ideologico e politico di Netanyahu, Trump, a differenza di Biden, non si opporrà ai nuovi tentativi in corso in Israele di attuare la revisione giudiziaria. Così facendo, eliminerà un’importante barriera all’erosione della democrazia israeliana e aumenterà il divario con l’ebraismo americano, uno dei principali pilastri della sicurezza nazionale di Israele.

L’intero piano di struttura futura delle forze di difesa israeliane si basa sul presupposto che Israele non solo riceverà un ulteriore pacchetto di aiuti militari decennale quando quello attuale terminerà nel 2028, verso la fine dell’era Trump, ma anche uno significativamente più grande. Trump e i repubblicani, tuttavia, sono profondamente contrari agli aiuti all’estero, soprattutto senza un “adeguato compenso”, ovvero un asservimento alle loro posizioni. Israele, è vero, rappresenta una sorta di eccezione in questo senso, ma il presupposto di lunga data che gli aiuti americani continueranno e addirittura cresceranno non è più garantito. In linea con le predilezioni generali di Trump, non si può escludere che vengano addirittura ridotti, magari non di molto in termini americani, ma molto significativi per Israele. Una questione di particolare importanza è se la cooperazione strategica straordinariamente stretta dell’era Biden, comprese le prime operazioni di combattimento congiunte (durante i due attacchi missilistici iraniani contro Israele), continuerà.

Leggi anche:  Ancora non è scattata la tregua ma Netanyahu fa capire che tra 40 giorni a Gaza tornerà la guerra

Trump probabilmente mostrerà un interesse limitato per la questione palestinese, compresi gli insediamenti e i diritti umani, le prospettive di un’occupazione prolungata e l’annessione de facto di Gaza e forse anche della Cisgiordania. È anche probabile che Trump imponga nuovamente restrizioni ai legami degli Stati Uniti con i palestinesi, tra cui il taglio degli aiuti e la chiusura dell’Unrwa, e che sia scettico sul ripristino dell’Autorità palestinese a Gaza o sulla disponibilità dei palestinesi a creare uno stato indipendente: un paradiso in terra per la destra israeliana?

Non proprio. Trump potrebbe spingere in modo aggressivo per porre fine ai combattimenti a Gaza e in Libano, senza tener conto degli interessi di Israele, per ridurre i rischi di instabilità regionale e di coinvolgimento degli Stati Uniti. Se dovesse concludere che ci sono prospettive realistiche per un successo personale – la sua unica considerazione reale – Trump potrebbe tornare all’“accordo del secolo” o a qualcosa di simile. Ma anche questa proposta, come soluzione a due Stati (il 30% della Cisgiordania rimarrebbe nelle mani di Israele), lo porrebbe in contrasto con l’attuale governo israeliano, per non parlare dei palestinesi. I sauditi, al contrario, potrebbero ritenere la proposta una risposta sufficiente alla loro richiesta di uno stato palestinese in cambio della normalizzazione dei loro legami con Israele, nel qual caso Trump probabilmente eserciterebbe forti pressioni su Israele affinché acceda – fornendogli un risultato storico potenzialmente da Nobel.

Paradossalmente, le posizioni di Trump potrebbero anche offrire nuove opportunità al centro-sinistra. Una volta che si scontrerà con l’opposizione del governo alla soluzione dei due Stati e, di fatto, con qualsiasi deviazione dal pieno controllo della Cisgiordania, Trump potrebbe concludere che è il centro-sinistra, e non la destra, l’unico partner per la risoluzione del conflitto e considerarlo come la prova che solo lui è uno statista di sufficiente statura per raggiungere un accordo. Per natura anticonformista, Trump potrebbe anche essere aperto a esplorare altri modelli di risoluzione del conflitto, come il disimpegno civile (non militare) dalla Cisgiordania come fase provvisoria e prolungata verso un accordo sullo status finale, oppure una confederazione giordano-palestinese che comprenda la maggior parte della Cisgiordania e di Gaza.

Non è chiaro se Trump sia disposto a concludere un trattato di difesa con l’Arabia Saudita e a riconoscere un programma nucleare civile saudita – le condizioni che Biden era pronto a offrire in cambio della normalizzazione con Israele. Se si dimostrasse disposto, si presenterebbe l’opportunità di un patto simile e ancora più ampio con Israele. Comunque sia, bisogna evitare che Trump si accontenti di un accordo separato con l’Arabia Saudita.

L’Iran probabilmente porrà Trump di fronte a sfide difficili, sia per l’accelerazione del suo programma nucleare, sia per il continuo lancio di missili o per il suo ruolo maligno nella regione. Sebbene Trump possa apparentemente negoziare con l’Iran da una posizione di forza, è discutibile che Teheran accetti un nuovo accordo nucleare dopo essersi ritirato da quello precedente. È altrettanto discutibile che l’Iran, ben consapevole dell’avversione di Trump per i coinvolgimenti militari all’estero, tema molto un attacco militare americano. A Trump resterebbero le sanzioni economiche come unico strumento di politica, lasciando potenzialmente Israele ad agire da solo, ma senza il sostegno senza precedenti e la cooperazione strategica dell’amministrazione Biden. Trump potrebbe anche lasciare mano libera a Israele nel nord, a patto che la situazione non degeneri in una guerra regionale e richieda l’intervento americano. Siamo nati per essere liberi, non per essere mandati alla deriva.

Leggi anche:  Restare umani, a fianco dei famigliari degli israeliani ostaggi di Hamas

È probabile che Trump riduca o ritiri le forze statunitensi dalla Siria e dall’Iraq, un risultato enorme per l’Iran che aumenterebbe notevolmente la sua libertà di manovra, così come quella di Russia e Cina nella regione. L’Iran potrebbe dare maggiore enfasi alle sue difese contro l’Idf e investire maggiormente nello sviluppo di nuove capacità offensive.

La destra americana e israeliana ha ottenuto ciò che desideravano, ma potrebbero pentirsene. Il “messia” non è tornato”.

Tesi interessanti, un po’ ardite. Certo è che i super falchi nominati da Trump alla guida della diplomazia americana, in particolare sul fronte israeliano, non promettono nulla di buono.

Liberarsi del dittatore per sperare nella pace

Tesi forte, e condivisibile, quella articolata, sempre sul quotidiano progressista di Tel Aviv, da Uri Masgav.

Annota Masgav: “Dalle conversazioni tenute di recente dal ministro della Difesa destituito Yoav Gallant e da alti membri dello Stato Maggiore delle Forze di Difesa israeliane, emerge una conclusione chiara e terrificante: Israele non è più una democrazia. Gli oratori hanno chiarito che da mesi ormai non c’è più alcun motivo per continuare a combattere a Gaza; che gli ostaggi, vivi e morti, avrebbero potuto essere restituiti senza mettere in alcun modo a rischio la sicurezza di Israele e che tutto questo deve essere addebitato al Primo ministro, che persiste nel suo rifiuto di porre fine alla guerra. L’indagine di sicurezza in cui sono stati arrestati il portavoce del Primo ministro Benjamin Netanyahu e gli ufficiali dell’Intelligence militare, suggerisce che il Primo ministro non si è accontentato di una resistenza passiva a un accordo sugli ostaggi e ha fatto tutto ciò che era in suo potere per ostacolarlo.

Tutto questo è chiaro da diversi mesi. La novità sta nel capire che Netanyahu decide da solo. Un piccolo dittatore. Questa non è la forma di governo consolidata in Israele, ma è ciò a cui Netanyahu ha lavorato per anni, con notevole successo. Prendi nota della sua attuale mentalità. Nel contesto dell’annuncio auto-vittimizzante che ha rilasciato dopo che la Procura di Stato si è opposta alla sua ultima richiesta di rinviare la testimonianza nel suo interminabile processo, si è descritto come “il comandante in campo dell’intero Stato di Israele – in aria, in mare e a terra”. Di cosa sta parlando? In Israele c’è il capo di stato maggiore dell’Idf e al di sopra di lui c’è una leadership politica che dovrebbe autorizzare le attività dell’esercito e fissare obiettivi raggiungibili, non comandarlo.

Come tutti i tiranni che soffrono di paranoia e manie di grandezza, Netanyahu è molto sospettoso dell’esercito e delle organizzazioni di sicurezza, la cui lealtà è verso lo Stato, non verso il leader. Per questo motivo, ha costruito nel tempo un sistema alternativo per se stesso. Si tratta del vero e proprio “Stato profondo”, gestito da figure oscure come il ministro degli Affari strategici Ron Dermer (una nomina personale, incaricato di gestire le relazioni tra Israele e gli Stati Uniti), o da un’agenzia che ha subito un’acquisizione ostile, come il Consiglio di Sicurezza Nazionale.

Leggi anche:  Liberare gli ostaggi, porre fine alla mattanza di Gaza: se non ora, quando?

Quando Yossi Cohen era a capo del Consiglio, fornì a Netanyahu un “parere strategico” per preparare l’accordo sul gas naturale e contribuì a promuovere l’affare dei sottomarini e delle navi. Poi è stato nominato capo del Mossad, superando due candidati che, a differenza sua, si sono rifiutati di giurare fedeltà personale a Netanyahu e a sua moglie. Meir Ben Shabbat è stato nominato consigliere per la sicurezza nazionale, seguito da Tzachi Hanegbi, entrambi noti servitori della famiglia.

Il nome di Ben Shabbat è emerso nell’ultimo anno come candidato a sostituire il capo del servizio di sicurezza Shin Bet, ma la fantasia di licenziare Ronen Bar si è scontrata con l’apertura dell’indagine dello Shin Bet contro i funzionari dell’Ufficio del Primo ministro (un conflitto di interessi che porterà Netanyahu a essere dichiarato inadatto e sospeso dall’incarico). Ecco perché è stato messo a punto, in preda al panico, un piano per la creazione di un’agenzia di intelligence alternativa, con poteri di vasta portata, i cui membri saranno nominati da Netanyahu e subordinati a lui e solo a lui. Non si tratta di un “ipkha mistabra”, ovvero di un avvocato del diavolo, per citare il termine aramaico utilizzato nella bozza di legge per questa folle idea. Si tratta piuttosto di un tentativo di creare una versione locale della Securitate della Romania dell’epoca sovietica. La proposta di legge è stata presentata, senza sorpresa, dall’oscuro legislatore Amit Halevi. Si tratta del membro del Likud della Knesset che, subito dopo la formazione del governo, ha sponsorizzato una proposta di legge per consentire a personaggi pubblici – cioè Netanyahu – di ricevere donazioni di centinaia di migliaia di shekel per “consulenza legale e cure mediche”.

Allo stesso tempo, l’organizzazione criminale ha lanciato un attacco frontale allo Shin Bet, Yair Netanyahu, ha twittato da Miami: “Gli agenti vengono torturati per delle sciocchezze”. Suo padre ha dichiarato: “I sospetti sono detenuti per 20 giorni in scantinati per estorcere una falsa confessione contro di me, questo è un abuso”.

Scioccato, mi sono informato. I sospetti non si trovano in scantinati e la loro detenzione è sorvegliata per garantire il rispetto della legge. Il primo ministro israeliano e suo figlio Yair, che sono strettamente protetti dallo Shin Bet, accusano i suoi agenti di tortura come parte di un “putsch” e di una “spedizione di caccia” guidata dal procuratore generale. Nel frattempo, Sara Netanyahu ha donato, con grande clamore, una torta di compleanno al reparto di riabilitazione dell’Hadassah Medical Center di Gerusalemme, Israel Katz ha prestato giuramento come ministro della Difesa e soldati e civili continuano a morire ogni giorno nel sud e nel nord del paese. La nostra situazione non è mai stata così folle. Non finirà se non verrà fermato il dittatore”.

La conclusione di Misgav andrebbe incisa nella pietra. 

Native

Articoli correlati