Lettera da Israele: "Nessuno ti prepara a essere madre in tempo di guerra"
Top

Lettera da Israele: "Nessuno ti prepara a essere madre in tempo di guerra"

No, nessuno può insegnarti ad essere madre in tempo di guerra. Soprattutto quando questo tempo è infinito. Vi sono analisi approfondite, report puntigliosi, che fanno riflettere ma che non toccano le corde emozionali.

Lettera da Israele: "Nessuno ti prepara a essere madre in tempo di guerra"
Preroll

Umberto De Giovannangeli Modifica articolo

3 Luglio 2024 - 20.57


ATF

No, nessuno può insegnarti ad essere madre in tempo di guerra. Soprattutto quando questo tempo è infinito. Vi sono analisi approfondite, report puntigliosi, che fanno riflettere ma che non toccano le corde emozionali. Quelle corde che Sheren Falah Saab sa toccare con sapienza e levità, partendo da sé, dalla propria esperienza di donna e madre,

Essere madre in tempo di guerra

Scrive Falah Saab su Haaretz: “Nessuno ti prepara a essere madre in tempo di guerra. Da bambina, l’unica persona che mi parlava di guerre era mio nonno, che era nato a Damasco e aveva percorso una lunga strada prima di stabilirsi sulle alture del Golan. Mi ha insegnato la storia, la letteratura e la poesia araba e mi ha contagiato con l’amore per la lettura. Lo ricordo nella biblioteca della casa che condivideva con mia nonna, alzare lo sguardo dal suo pesante tomo in arabo, inglese o francese e dire: “Israele fa parte del Medio Oriente. È una regione di conflitti accesi, figlia mia. Un giorno ti abituerai”. Da allora sono passati più di due decenni, ma non mi sono ancora abituato. Non dopo che mio cugino è rimasto ucciso nel disastro elicotteristico del 1997, quando due elicotteri dell’esercito si sono schiantati l’uno contro l’altro. Non durante la Seconda guerra del Libano del 2006, quando i razzi Katyusha caddero vicino alla casa in cui sono cresciuto a Kisra-Sumei. Non quando un mio parente è stato gravemente ferito il 7 ottobre. La guerra civile siriana mi ha spezzato il cuore. Da bambino, mio nonno mi raccontava della sua infanzia a Damasco con dovizia di particolari: del Souq Al-Hamidiyah, lastricato di basalto, e della Biblioteca Al-Zahiriyya, situata vicino alla Moschea degli Omayyadi nella Città Vecchia. Me l’ha raccontato e io mi sono innamorata della città senza esserci mai stata. Quando è iniziata la guerra, ero incinta della mia prima figlia e ho deciso di chiamare mia figlia Sham, un altro nome della capitale siriana. Mio nonno non era vissuto abbastanza per conoscerla, ma con il suo nome volevo ricordare la storia della nostra famiglia e la vita che era stata recisa alla radice.

Leggi anche:  Non è il Messia: perché la destra americana e israeliana potrebbero rimpiangere la rielezione di Trump

La guerra civile non mi ha lasciato in pace nemmeno dopo la sua nascita. I siriani erano ovunque: nel campo profughi di Za’atari in Giordania, nei Paesi europei, persino negli ospedali del nord di Israele che aprivano le porte ai feriti. Ho incontrato alcuni di loro. In ognuno di loro ho visto mio nonno. Ma anche la sofferenza che ho visto nei loro occhi e che mi hanno descritto non mi ha insegnato come essere madre in una delle guerre più difficili che abbiamo mai avuto qui.

Dallo scorso ottobre sono rimasta in silenzio. Non riuscivo a trovare parole mie, a parte la dura testimonianza che ho portato dalla Striscia di Gaza.

e notizie sono state piene di opinionisti, ufficiali dell’esercito e politici, quasi tutti uomini con una visione del mondo militarista. Parlano sempre con assoluta sicurezza e, anche se una settimana dopo si scopre che si sono sbagliati, continuano con lo stesso tono. Al contrario, non sono certo nemmeno ora di sapere “cosa si dovrebbe fare” o cosa sia “strategicamente corretto”.

Ma ecco cosa so: Sono una madre di due bambine che vive a nord, ad Abu Snan. La mia famiglia allargata vive più a nord di me. Sia loro che io sentiamo questa guerra in ogni strada e in ogni angolo. I suoni degli aerei, le intercettazioni dei missili, le sirene e a volte un missile in atterraggio rimbombano dal mattino fino a notte fonda.

In mezzo a questo caos, cerco con tutte le mie forze di mantenere una routine. “Per le ragazze”, mi dico.

Ogni giorno porto il cane a fare una passeggiata. Sham si unisce quasi sempre a me. Camminiamo vicino alle palme e agli ulivi, decine di dunam di verde. A volte ci spingiamo fino ai campi di un’altra comunità, Klil. Il profumo della terra è così forte dopo che sono stati annaffiati.

Leggi anche:  Lo scrittore israeliano Gavron: "Netanyahu non si nasconda dietro l'antisemitismo, lo arrestino"

Sham ha già 11 anni, è una bambina saggia che parla arabo e inglese a livello di madrelingua, legge molto e sa più cose sulla guerra di quante ne sapessi io alla sua età. Non ha bisogno di sua madre per mediare la situazione.

Durante le nostre passeggiate quotidiane, parliamo di tutto. A volte stiamo in silenzio. A volte ci teniamo per mano e guardiamo il cane correre. Dovrebbero essere momenti assolutamente normali, ma il rombo degli aerei non si ferma mai. A volte il rumore di un’intercettazione lontana interrompe la nostra conversazione.

La guerra fa da sfondo a tutto. Sham mi ha chiesto: “Quando finirà la guerra?”. E io non ho avuto risposta. Mi sono trattenuto per non piangere davanti a lei.

Venerdì scorso è stata una giornata particolarmente dura. Le sirene stridevano e le intercettazioni sembravano così vicine. Nella stanza di sicurezza, anche mia figlia di 5 anni mi ha chiesto improvvisamente: “Mamma, quando finirà la guerra?”. E io sono crollata. Le mie figlie guardavano la loro madre, la loro eroina, la loro superdonna, ma lei era rimasta muta. Mi sono asciugata in fretta le lacrime, perché non si spaventassero.

Ho mantenuto questa maschera per quasi nove mesi, lasciando che gli uomini che gestiscono la guerra e le nostre vite parlassero con sicurezza e dichiarassero che “insieme vinceremo”. Scrivo dei bambini di Gaza, corro a rifugiarmi con le mie figlie quando suona la sirena, mantengo un contegno dignitoso, le rassicuro che va tutto bene. “È per le bambine”, mi dico.

Ma so che è una bugia. Sto vivendo questa guerra come giornalista, come madre, come donna, e la mia anima è malata fino alla morte. La verità, vorrei dire alle mie figlie – ma non lo faccio – è che non riesco più a immaginare un futuro in Israele. La verità è che ho paura e che voi due siete l’unica cosa che mi fa andare avanti: il fatto che sono una madre e che ho un lavoro da fare.

Leggi anche:  Israele, il "re Erode" (ossia Israel Katz) e la vittoria inesistente

Credo che Sham lo sappia già. Quando siamo usciti con il cane due settimane fa, ha parlato della situazione e le lacrime mi sono scese sulle guance. “Perché piangi?”, mi ha chiesto. “Perché sei cresciuta troppo in fretta”, ho risposto. “Perché i bambini dovrebbero pensare a come realizzare i loro sogni, non preoccuparsi delle guerre”.

“Scrivi di noi, mamma”, disse dopo un silenzio pensieroso. La guardai con sorpresa. “Scrivi di me, della mia vita durante la guerra”, continuò. “Di come sento le intercettazioni, che ho paura. Devi scrivere questo”.

Ci è voluto un po’ prima che ascoltassi mia figlia e scrivessi questa rubrica. Non contiene suggerimenti su come vincere o su come portare “l’unità”, e per molto tempo ho pensato che forse non ci fosse posto per una cosa del genere. Ma la depressione e lo sforzo quotidiano per far fronte all’ombra della guerra al nord, che sembra essere invisibile alla maggior parte degli israeliani, sono diventati intollerabili.

Non mi sono mai sentito così impotente. I responsabili delle decisioni non hanno alcuna attenzione per le sofferenze degli israeliani comuni – né per gli sfollati né per le persone come me, che sono rimaste nel nord svuotato. E non ho un passaporto straniero, né un altro posto dove andare. L’unica cosa che ho sono le mie parole.

Non è facile parlare dei miei problemi personali, mettermi a nudo con i miei lettori. Si aspettano che ci abituiamo, come mi disse una volta mio nonno. Ma io non voglio abituarmi. Non alle uccisioni e alla paura della morte, non a una situazione in cui la sofferenza umana è invisibile e i suoni della guerra sono diventati la colonna sonora permanente delle nostre giornate”.

No, nessuno ti prepara ad essere madre in tempo di guerra. Ma la realtà costringe a farci i conti. E a tirar fuori lezioni che ti accompagnano per tutta la vita. 

Native

Articoli correlati