L'Aia ha emesso mandati di cattura per Shoigu e Valery Gerasimov: crimini di guerra in Ucraina
Top

L'Aia ha emesso mandati di cattura per Shoigu e Valery Gerasimov: crimini di guerra in Ucraina

La Corte penale internazionale (CPI) dell'Aia ha emesso mandati di arresto nei confronti di Sergei Shoigu, ex ministro della Difesa russo, e Valery Gerasimov, attuale capo di stato maggiore delle forze armate russe, per crimini di guerra in Ucraina

L'Aia ha emesso mandati di cattura per Shoigu e Valery Gerasimov: crimini di guerra in Ucraina
Preroll

globalist Modifica articolo

25 Giugno 2024 - 17.12


ATF

La Corte penale internazionale (CPI) dell’Aia ha emesso mandati di arresto nei confronti di Sergei Shoigu, ex ministro della Difesa russo, e Valery Gerasimov, attuale capo di stato maggiore delle forze armate russe, per presunti crimini di guerra in Ucraina. Questi crimini sono legati alla campagna missilistica contro le centrali elettriche ucraine e altre infrastrutture civili durante il periodo di piena invasione russa.

Shoigu e Gerasimov sono accusati di aver diretto attacchi contro obiettivi civili, causando danni eccessivi e sproporzionati ai civili e ai beni civili, configurando crimini di guerra. Inoltre, sono accusati di crimini contro l’umanità. Nonostante i mandati di arresto, la possibilità che vengano eseguiti è molto bassa, poiché entrambi i soggetti si trovano in Russia, che non è membro della CPI e ha criticato duramente la corte.

Sebbene l’Ucraina non sia un membro della CPI, dal 2022 ha conferito alla corte la giurisdizione per perseguire i crimini di guerra commessi sul suo territorio. Vale la pena notare che Shoigu, sebbene sia stato rimosso dalla carica di ministro della Difesa il mese scorso, continua a ricoprire un ruolo di rilievo nel governo russo come capo del consiglio di sicurezza russo.

Leggi anche:  Ucraina, gli aerei da combattimento F-16 dovrebbero essere disponibili per Kiev entro l'estate

Questa situazione sottolinea le difficoltà nell’attuare la giustizia internazionale, specialmente quando le persone accusate di crimini gravi risiedono in paesi che non riconoscono l’autorità della corte. La CPI continua tuttavia a svolgere un ruolo cruciale nel cercare di mantenere la responsabilità per i crimini internazionali, sperando che, prima o poi, le circostanze possano permettere l’esecuzione dei mandati di arresto.

La corte ha già emesso mandati di arresto nei confronti di Vladimir Putin e del difensore civico russo per i diritti umani, Maria Lvova-Belova, per il loro ruolo nella deportazione forzata di bambini ucraini in Russia. Alcuni bambini sono stati adottati da funzionari russi o dati in adozione sotto false identità.

Il presidente ucraino, Volodomyr Zelensky, ha affermato che la decisione della Corte penale internazionale di emettere mandati contro Shoigu e Gerasimov è “una chiara indicazione che la giustizia per i crimini russi contro gli ucraini è inevitabile”.

Ha scritto su Telegram: “Ogni criminale coinvolto nella pianificazione e nell’esecuzione di questi attacchi deve sapere che sarà fatta giustizia. E speriamo di vederli dietro le sbarre”. Ha aggiunto che attende con ansia “ulteriori mandati di arresto per privare la Russia del suo senso di impunità”.

Leggi anche:  Promuovere la pace in Ucraina: necessità di dialogo e soluzioni condivise

Nell’annunciare i mandati, la corte ha scritto che “ci sono ragionevoli motivi per ritenere che i due sospettati siano responsabili degli attacchi missilistici effettuati dalle forze armate russe contro l’infrastruttura elettrica ucraina almeno dal 10 ottobre 2022 fino almeno al 9 marzo 2023. Durante questo periodo Nel frattempo, le forze armate russe hanno effettuato un gran numero di attacchi contro numerose centrali e sottostazioni elettriche in diverse località dell’Ucraina”.

Native

Articoli correlati