Un violento incendio è scoppiato intorno alla centrale di Chernobyl, teatro del più grave incidente nucleare della storia, avvenuto nel 1986, che creò una nube tossica che si diffuse su gran parte dell’Europa e che rese inabitabile l’area intorno alla centrale fino ai giorni nostri.
Più di cento vigili del fuoco sono impegnati nel domare l’incendio e si registra un picco di radiazioni 16 volte superiori alla norma, secondo quanto sostiene Yegor Firsov, capo del servizio di ispezione ambientale ucraino.
L’impianto di Chernobyl è stato definitivamente chiuso solo nel 2000 e dal 2016 il reattore che esplose è chiuso da una cupola protettiva. La popolazione non è autorizzata a risiedere nella zona per un raggio di 30 chilometri.
Grosso incendio a Chernobyl, radiazioni 16 volte sopra la media
L'impianto di Chernobyl è stato definitivamente chiuso solo nel 2000 e dal 2016 il reattore che esplose è chiuso da una cupole protettiva.

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
6 Aprile 2020 - 15.41
ATF AMP