Abdel Karim Zakarai, componente della Commissione religiosa del parlamento egiziano ha ricordato al sito Egypt Indenpendent che la Sharia, la sacra legge islamica: “proibisce qualsiasi comunicazione fra uomini e donne estranee” che non siano parenti strette, “sia faccia a faccia, sia attraverso telefoni portatili, internet e reti sociali”. “Tutti sappiamo che comunicare con una donna che non sia tua madre, sorella o moglie è considerato un peccato e perciò è necessario che il governo egiziano imponga uno serrato monitoraggio sui social media”, ha dichiarato il deputato. Zakarai ha ricordato che il Dar Al-Ifta, l’autorità egiziana che emette gli editti religiosi, ha emesso una fatwa la quale afferma che la comunicazione online fra uomini e donne non è accettata dall’Islam. La commissione, pur senza preparare alcun progetto di legge, ha esortato il parlamento a discutere tali misure di monitoraggio, ha segnalato inoltre il deputato al sito egiziano.
Un deputato egiziano: le chat tra uomo e donna devono essere proibite
Abdel Zakarai fa parte della commissione religiosa del parlamento; vanno monitorati i social

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
2 Luglio 2017 - 14.15
ATF AMP