L'Oms: "Non interrompere l'allattamento al seno durante il Covid o dopo i vaccini"
Top

L'Oms: "Non interrompere l'allattamento al seno durante il Covid o dopo i vaccini"

Le madri che allattano al seno che hanno ricevuto il vaccino Covid-19, sottolinea l'Oms, hanno anticorpi nel loro latte, che potrebbero persino aiutare a proteggere i loro bambini dall'infezione.

Allattamento durante il Covid
Allattamento durante il Covid
Preroll

globalist Modifica articolo

4 Agosto 2021 - 10.28


ATF

Una indicazione importante: l’allattamento al seno ha molti vantaggi per la madre e il bambino e non deve essere interrotto durante l’infezione da Covid-19 né dopo la vaccinazione della madre. E’ quanto suggerisce l’Ufficio per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della Sanità in una nota. Il virus che causa il Covid-19 non è stato rilevato nel latte materno, secondo un numero limitato di studi compiuti fino ad oggi, che indicano che è sicuro continuare l’allattamento al seno, adottando le precauzioni raccomandate, anche se una madre sviluppa il Covid-19, si legge.

Inoltre, sulla base delle prove finora disponibili e della conoscenza dei vaccini per il Covid-19, vaccinare una madre che allatta per proteggerla dalla pandemia non rappresenta alcun rischio per il suo bambino. Le madri che allattano al seno che hanno ricevuto il vaccino Covid-19, sottolinea l’Oms, hanno anticorpi nel loro latte, che potrebbero persino aiutare a proteggere i loro bambini dall’infezione.

I tassi di allattamento esclusivo al seno nella regione europea dell’Oms (che comprende 53 paesi) sono i più bassi di qualsiasi altra regione, con solo il 13% dei bambini allattati esclusivamente al seno per i primi sei mesi.

Leggi anche:  L’Oms approva un accordo storico per affrontare le future pandemie: gli Usa del negazionista Trump si defilano

Nel frattempo, solo un terzo della popolazione adulta nella regione ha completato il ciclo di vaccinazione, in un momento in cui la variante Delta del virus è diventata dominante nella regione europea e i casi di Covid-19 hanno superato i 60 milioni.

Per celebrare la Settimana mondiale dell’allattamento al seno, l’Oms/Europa sta esortando le donne che allattano a farsi vaccinare quando arriverà il loro turno, in linea con i piani nazionali di vaccinazione. L’Oms inoltre non raccomanda di interrompere l’allattamento al seno a causa della vaccinazione, poiché esso rappresenta uno dei modi più efficaci per garantire la salute e la sopravvivenza del bambino, compresa la fornitura di anticorpi e la protezione dal virus, ha insistito l’Oms.

Native

Articoli correlati