Liberazione di Almasri, parte l'inchiesta: il tribunale dei ministri chiede tutto il carteggio

Il Tribunale dei ministri muove i primi passi nell’indagine sulla scarcerazione del generale libico Najeem Osama Almasri, e lo fa partendo dal ministero della Giustizia.

Liberazione di Almasri, parte l'inchiesta: il tribunale dei ministri chiede tutto il carteggio
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

12 Febbraio 2025 - 12.13


ATF AMP

Il Tribunale dei ministri muove i primi passi nell’indagine sulla scarcerazione del generale libico Najeem Osama Almasri, e lo fa partendo dal ministero della Giustizia.

Top Right AMP

Alla Direzione che si occupa degli affari internazionali, come scrive Il Corriere della Sera, i giudici hanno inviato un ordine di esibizione di atti, chiedendo copia di tutto il carteggio relativo al detenuto arrestato dalla Polizia — su mandato della Corte penale internazionale — all’alba di domenica 19 gennaio e liberato dalla Corte d’Appello di Roma la sera di martedì 21 gennaio.

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, nonostante le interlocuzioni interne al suo dicastero e le sollecitazioni della Procura generale, aveva deciso di non fare nulla per trattenere Almasri, che era ricercato dalla Cpi e accusato di crimini di guerra e contro l’umanità.

Dynamic 1 AMP

Nordio è indagato per una presunta omissione d’atti d’ufficio, ipotizzata dal procuratore di Roma Francesco Lo Voi quando ha trasmesso al Tribunale dei ministri l’esposto dell’avvocato Luigi Li Gotti. Quest’ultimo ha denunciato lo stesso Guardasigilli, insieme alla premier Giorgia Meloni, al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al sottosegretario Alfredo Mantovano, per favoreggiamento e peculato.

FloorAD AMP
Exit mobile version