Luigi Di Maio, ministro degli Affari Esteri, ha istituito la figura dell’inviato speciale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale per i diritti umani delle persone Lgbtqi+. A svolgere questa funzione sarà il diplomatico Fabrizio Petri, attuale presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU).
L’inviato speciale sarà chiamato a coordinare l’azione della Farnesina per la tutela e promozione dei diritti delle persone LGBTIQ+, e ad agire rispetto alle discriminazioni contro le persone e le comunità LGBTIQ+, anche favorendo la più ampia decriminalizzazione dell’omosessualità nel mondo.
Sono una settantina i paesi in cui l’omosessualità è un reato punibile, nei casi peggiori, anche con la pena di morte. Su indicazione del ministro Di Maio, la vulnerabilità delle persone LGBTIQ+ andrà inoltre adeguatamente presa in considerazione nell’ambito dei programmi finanziati dalla Cooperazione italiana.
La Farnesina nomina un inviato speciale per tutelare i diritti delle persone Lgbtqi+
A svolgere questa funzione sarà il diplomatico Fabrizio Petri, attuale presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU).

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
10 Novembre 2021 - 14.00
ATF AMP