Esami di maturità, è il giorno della seconda prova: per il Classico una versione di Platone, mancava da 10 anni
Top

Esami di maturità, è il giorno della seconda prova: per il Classico una versione di Platone, mancava da 10 anni

Esame di maturità 2024, oggi è il giorno della seconda prova, che varia a seconda della tipologia di istituto. Al Liceo Classico è stato scelto un brano di Platone tratto da Minosse o della legge.

Esami di maturità, è il giorno della seconda prova: per il Classico una versione di Platone, mancava da 10 anni
Esame di maturità
Preroll

globalist Modifica articolo

20 Giugno 2024 - 09.15


ATF

Esame di maturità 2024, oggi è il giorno della seconda prova, che varia a seconda della tipologia di istituto. Al Liceo Classico è stato scelto un brano di Platone tratto da Minosse o della legge. Al liceo scientifico scelti invece due problemi di matematica sulle funzioni con uno studio di funzione fratta e 8 quesiti. 

Entrambi i problemi di Matematica proposti al Liceo Scientifico come seconda prova della Maturità 2024 sono due classici studi di funzione. Il primo ha un’impostazione classica e non presenta alcun riferimento alla realtà. Il secondo, invece, pur conservando un’impostazione classica riporta due frasi che vogliono aiutare a contestualizzare il problema, pur non entrando poi nello svolgimento pratico.  

Ecco tutte le discipline di questa seconda prova: Greco per il Liceo classico; Matematica per il Liceo scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo; Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale); Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico.

Negli Istituti tecnici: Economia aziendale per l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” (Economia aziendale e Geo-politica nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”) e Discipline turistiche e aziendali per l’indirizzo Turismo; Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; Sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”; Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”; Trasformazione dei prodotti per l’articolazione “Produzioni e trasformazioni” degli Istituti agrari (Viticoltura e difesa della vite per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”).

Native

Articoli correlati