È crisi nella Cdu di Angela Merkel, che è crollato dal 21,7% al 13% nei sondaggi in Turingia, dove è invece salito al 39% Die Linke, principale partito di sinistra tedesco.
Un sondaggio condotto nel Land teatro di un vero e proprio terremoto politico – un’inchiesta commissionata dalla Mdr Thueringen e realizzata da infratest dimap – ‘boccia’ inoltre i liberaldemocratici di Fdp, che scendono al 4%, al di sotto della soglia di sbarramento del 5% minimo in vigore in Germania.
Se si votasse oggi i liberali, protagonisti della crisi di Erfurt, resterebbero fuori dal parlamento regionale: è stata la candidatura di un esponente Fdp alla guida del governo della Turingia in contrapposizione con il governatore uscente Bodo Ramelow (Die Linke) e con l’appoggio del partito xenofobo dell’Afd – oltre a quelli della Fdp e della Cdu – ad aprire la crisi che ha portato alla rinuncia a livello federale di Annegret Kramp-Karrenbauer, la delfina di Angela Merkel, che lascia in anticipo la corsa alla successione alla cancelleria. A sorpresa, il sondaggio fa emergere un rafforzamento della stessa Afd, che passa dal 23,4 al 24%.
In Turingia la Cdu di Angela Merkel in piena crisi: crollo nei sondaggi, la sinistra sale di 8 punti
Crollo completo dei liberali di Fdp, che vanno al di sotto della soglia di sbarramento. La Turingia è stata travolta dallo scandalo dell'appoggio dei fascisti di Afd alla candidata della Cdu, costretta a ritirarsi

Preroll AMP
globalist Modifica articolo
11 Febbraio 2020 - 11.35
ATF AMP