Giocare gratis nel 2025: il boom dei videogiochi free to play ma non solo
Top

Giocare gratis nel 2025: il boom dei videogiochi free to play ma non solo

L’intrattenimento digitale ha raggiunto nuovi record nel 2025: sempre più italiani scelgono di trascorrere il loro tempo libero su giochi free to play, servizi cloud e piattaforme online. Una tendenza trasversale, amata da giovani e adulti

Giocare gratis nel 2025: il boom dei videogiochi free to play ma non solo
Preroll

globalist Modifica articolo

26 Marzo 2025 - 18.48


ATF

Sono sempre più numerosi gli italiani che ricorrono ai videogiochi online free to play e alle piattaforme streaming gratuite e a pagamento. A confermare questa tendenza sono i dati Istat dai quali emerge un aumento nel biennio 2024-2025 degli italiani in possesso di una connessione a banda larga, rispetto al 2022. Inoltre, il rapporto sottolinea che il 70% della popolazione usufruisce dei servizi online almeno una volta a settimana. E’ chiaro, dunque, che le tendenze per quest’anno convergono sull’intrattenimento digitale

I videogiochi si confermano ancora una volta tra i media narrativi più apprezzati, ma per questo 2025 i giocatori hanno preferito la modalità multiplayer online free-to-play, rispetto alla classica avventura in giocatore singolo. Incontrarsi virtualmente con gli amici per una partita veloce a Fortnite e League of Legends si è rivelata l’attività preferita dai player italiani di età compresa tra 16 e i 24 anni. 

Direttamente collegato a tale aumento, lo sviluppo e il perfezionamento del cloud gaming definito anche gaming on demand. Si tratta di una modalità che consente di trasmettere un videogioco in streaming direttamente sul dispositivo dell’utente. Tramite questa tecnologia è possibile giocare ovunque, sia su smartphone che su televisore, basta possedere una connessione internet. 

Leggi anche:  La cultura dell'intrattenimento sta cambiando con la tecnologia di Soft2Bet

Il gaming on demand allarga, di fatto, la possibilità a sempre più persone di giocare senza dover necessariamente acquistare una console. Colossi dell’industria videoludica quali Sony, Xbox e Nintendo hanno implementato sempre di più questa tecnologia con servizi in streaming a pagamento. All’utente si richiede, dunque, l’acquisto di un abbonamento mensile, trimestrale o annuale, per potere accedere a un cospicuo catalogo giochi. 

Tuttavia, il mondo dei giochi gratuiti non si ferma ai soli videogiochi free to play e alle piattaforme di gaming on demand. In rete, infatti, si possono trovare anche numerosi giochi completamente gratuiti accessibili direttamente via browser, senza necessità di installazioni né abbonamenti.

Una categoria molto apprezzata dagli italiani sono i giochi da tavolo online gratis. Piattaforme come Board Game Arena offrono versioni digitali di popolari giochi da tavolo, consentendo agli utenti di sfidarsi in classici intramontabili come Carcassonne, Scacchi, Monopoly, Risiko e Catan. Questi servizi sono gratuiti, immediati e permettono partite multiplayer con amici o altri utenti connessi da tutto il mondo.

Leggi anche:  Carta conto o conto corrente? Guida alla scelta migliore

Parallelamente, molti giocatori provano le video slot online prima di giocare con soldi veri. Numerosi portali specializzati permettono infatti di testare slot machine in versione demo, in modo gratuito e senza registrazione. Queste demo offrono un’esperienza autentica, consentendo di familiarizzare con le regole, scoprire nuove slot e divertirsi senza rischi. Alcuni esempi noti e molto giocati sono Book of Ra, Starburst e Gonzo’s Quest, slot iconiche disponibili gratuitamente in versione demo su moltissimi siti dedicati al gioco online.

In definitiva, il 2025 si conferma l’anno del gioco gratis a tutto tondo, offrendo agli utenti numerose opportunità di intrattenimento digitale, adatte a ogni gusto e fascia d’età.

Native

Articoli correlati