Il Progetto di spionaggio Pegasus: ecco chi sono i giornalisti scomodi nel mirino
Top

Il Progetto di spionaggio Pegasus: ecco chi sono i giornalisti scomodi nel mirino

Una minaccia planetaria. Che rende lo scenario profetizzato da George Orwell in 1984 un approdo ottimistico. Il Progetto Pegasus mina le libertà fondamentali: il diritto alla privacy, quello all’informazione.

Manifestazione di protesta per l'uccisione di Jamal Khashoggi
Manifestazione di protesta per l'uccisione di Jamal Khashoggi
Preroll

Umberto De Giovannangeli Modifica articolo

22 Luglio 2021 - 12.19


ATF

Una minaccia planetaria. Che rende lo scenario profetizzato da George Orwell in 1984 un approdo ottimistico. Il Progetto Pegasus mina le libertà fondamentali: il diritto alla privacy, quello all’informazione. Questa è la seconda puntata dell’inchiesta di Globalist in un mondo iper sorvegliato. 

‘Leggere alle spalle’

Le analisi forensi di Amnesty International Security Lab dei telefoni cellulari presi di mira con Pegasus come parte del progetto Pegasus sono coerenti con le analisi passate dei giornalisti presi di mira attraverso lo spyware di NSO, comprese le decine di giornalisti presumibilmente violati negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita e identificati da Citizen Lab nel dicembre dello scorso anno.

In più dell’85 per cento delle analisi forensi fatte con gli iPhone che sono stati utilizzati da potenziali vittime al momento della selezione del loro numero hanno rivelato tracce di attività del software NSO.

Una volta installato con successo sul telefono, lo spyware Pegasus dà ai clienti NSO l’accesso completo al dispositivo e quindi la possibilità di bypassare anche le app di messaggistica crittografata come Signal, WhatsApp e Telegram. Pegasus può essere attivato a piacimento fino a quando il dispositivo viene spento. Non appena viene riacceso, il telefono può essere reinfettato.

“Se qualcuno sta leggendo sopra la tua spalla, non importa che tipo di crittografia è stata utilizzata”, ha detto Bruce Schneier, un criptologo e un collega al Berkman Center for Internet and Society di Harvard. Nel rapporto di trasparenza 2021 di NSO Group, una frase appare tre volte: “salvare vite”.

“Il nostro obiettivo”, scrive l’azienda a un certo punto, “è quello di aiutare gli stati a proteggere i loro cittadini e salvare vite.” Eppure il preoccupante uso dello spyware NSO contro i giornalisti e i loro familiari, come identificato nel Progetto Pegasus e in precedenti rapporti di Ong per i diritti digitali, getta dubbi su questa narrazione. 

Il 2 ottobre 2018, intorno alle 13, l’editorialista del Washington Post Jamal Khashoggi è entrato nel consolato saudita in Turchia e non è più uscito. L’assassinio sfacciato del giornalista dissidente ha avviato un’ondata di risposte globali, con i leader mondiali, i gruppi per i diritti umani e i cittadini preoccupati che chiedono un’indagine approfondita sul suo omicidio – e la potenziale implicazione dello spyware di NSO Group in esso.

Un giorno prima del suo omicidio, l’organizzazione per i diritti digitali Citizen Lab ha riferito che un amico intimo di Khashoggi, Omar Abdulaziz, era stato preso di mira con Pegasus di NSO nei mesi prima dell’omicidio di Khashoggi. NSO, da parte sua, ha ripetutamente detto che ha accesso a un “kill switch” e che ha revocato l’accesso ai clienti quando i diritti umani non sono rispettati.

L’azienda ha categoricamente negato qualsiasi coinvolgimento nell’omicidio di Khashoggi.

Ma nuove rivelazioni di Forbidden Stories e dei suoi partner hanno scoperto che lo spyware Pegasus è stato installato con successo sul telefono della fidanzata di Khashoggi, Hatice Cengiz, appena quattro giorni dopo l’omicidio. Il telefono del figlio di Khashoggi, Abdullah, è stato selezionato come obiettivo di un cliente NSO che sembra essere il governo degli Emirati Arabi Uniti, sulla base dell’analisi del consorzio dei dati trapelati, diverse settimane dopo l’omicidio. Amici stretti, colleghi e membri della famiglia del giornalista assassinato sono stati tutti selezionati come obiettivi dai clienti di NSO che sembrano essere i governi dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti, secondo le rivelazioni del Pegasus Project rilasciate oggi.

Libertà di parola?

NSO Group sostiene che la sua tecnologia è utilizzata esclusivamente dalle agenzie di intelligence per rintracciare criminali e terroristi. Secondo il rapporto di trasparenza e responsabilità di NSO Group, rilasciato nel giugno 2021, l’azienda ha 60 clienti in 40 paesi del mondo.

Leggi anche:  In Germania arrestate due spie russe: preparavano sabotaggi per fermare gli aiuti all'Ucraina

“[Pegasus] non è una tecnologia di sorveglianza di massa, e raccoglie solo dati dai dispositivi mobili di individui specifici, sospettati di essere coinvolti in gravi crimini e terrorismo”, ha scritto NSO Group nel rapporto.

Anche se l’azienda dice anche che ha una lista di 55 paesi a cui non venderà a causa dei loro record di diritti umani, questi paesi non sono elencati nel rapporto. Secondo il rapporto, NSO Group ha revocato l’accesso a cinque clienti dal 2016 dopo indagini sull’uso improprio e ha terminato i contratti con altri cinque che non rispettavano gli standard dei diritti umani.

“NSO Group continuerà a indagare su tutte le denunce credibili di uso improprio e prenderà le azioni appropriate in base ai risultati di queste indagini”, ha scritto NSO Group nella sua dichiarazione a Forbidden Stories e ai suoi media partner. “Questo include lo spegnimento del sistema di un cliente, qualcosa che NSO ha dimostrato di avere (sic) capacità e volontà di fare, a causa di un abuso confermato, l’ha fatto più volte in passato, e non esiterà a farlo di nuovo se una situazione lo giustifica”. Eppure i dati trapelati mostrano che molti altri governi autoritari noti per reprimere la libertà di parola rimangono clienti.

Come parte del Progetto Pegasus, Forbidden Stories ha potuto documentare l’uso di Pegasus per la prima volta in Azerbaigian. Più di 40 giornalisti azerbaigiani sono stati selezionati come bersaglio, compresi i reporter di Azadliq.info e Mehdar TV, due degli unici media indipendenti rimasti nel paese.

In Azerbaigian, la maggior parte delle testate giornalistiche indipendenti sono bloccate e i familiari dei giornalisti sono stati regolarmente molestati dalle autorità. Sotto il presidente Ilham Aliyev, la cui famiglia ha governato l’Azerbaigian per decenni, lo spazio per le voci critiche – secondo Human Rights Watch – è stato “virtualmente estinto”.

Il telefono del giornalista freelance Sevinc Vaqifqizi è stato compromesso tra il 2019 e il 2021, secondo un’analisi condotta dal Security Lab di Amnesty International, in collaborazione con Forbidden Stories. Come reporter freelance per Mehdar TV, Vaqifqizi aveva già ricevuto una serie di minacce, e nel febbraio 2020 è stata malmenata mentre copriva una protesta.

La reporter, ha detto ai giornalisti del consorzio Forbidden Stories di aver già dato per scontato che il governo avesse accesso alle sue informazioni private.

“Ho sempre detto ai miei amici che possono ascoltarci”, ha affermato. “Sono preoccupata per le mie fonti che si fidano di noi e ci scrivono su WhatsApp. Se affrontano qualche problema, non è un bene per noi”.

Anche se attualmente si trova in Germania per una borsa di studio di tre mesi, non si è sentita al sicuro dalle autorità. Come Amnesty International e altri hanno documentato, gli attivisti azeri sono stati presi di mira fisicamente e digitalmente anche dopo aver lasciato il paese.

“Se hai un telefono, probabilmente possono continuare [a prenderti di mira] in Germania”,dice. . 

Fuori dalla vista, non fuori portata

Le pareti dell’ufficio di Hicham Mansouri alla Maison des Journalistes (Casa dei Giornalisti) a Parigi sono coperte di manifesti di Reporter senza frontiere e di altre organizzazioni per la libertà di stampa. Il giornalista viveva nell’edificio, che è anche uno spazio espositivo e una residenza per giornalisti rifugiati. Da allora si è trasferito, ma condivide ancora un piccolo ufficio al piano terra dove va a lavorare tre volte a settimana.

Prima di parlare con Forbidden Stories, Mansouri ha spento il suo telefono in prestito e lo ha sepolto nel suo zaino. Secondo un’analisi forense del Security Lab di Amnesty International, il precedente iPhone di Mansouri era stato infettato da Pegasus più di 20 volte durante un periodo di tre mesi da febbraio ad aprile 2021.

Leggi anche:  In Germania arrestate due spie russe: preparavano sabotaggi per fermare gli aiuti all'Ucraina

Mansouri, un giornalista investigativo freelance e cofondatore dell’Associazione marocchina dei giornalisti investigativi (AMJI, dalle sue iniziali francesi) che sta lavorando a un libro sul commercio illegale di droga nelle prigioni marocchine, è fuggito dal Marocco nel 2016 dopo numerose minacce legali e fisiche contro di lui.

Nel 2014, è stato picchiato da due aggressori sconosciuti dopo aver lasciato un incontro con i difensori dei diritti umani, tra cui lo storico Maati Monjib, che è stato poi preso di mira con Pegasus. Un anno dopo, agenti dei servizi segreti armati hanno fatto irruzione nella sua casa alle 9 del mattino, trovando lui e un’amica nella sua camera da letto insieme.

Lo hanno spogliato nudo e arrestato per “adulterio”, che è un crimine in Marocco. Trascorse 10 mesi nella prigione di Casablanca, in una cella riservata ai criminali più gravi che i detenuti avevano soprannominato “La Poubelle”, o “La pattumiera”.

Il giorno dopo il suo rilascio dalla prigione, Mansouri ha lasciato il Marocco per la Francia, dove ha chiesto e ottenuto l’asilo.

 Cinque anni dopo, Mansouri ha scoperto di essere ancora un bersaglio del governo marocchino.

“Ogni regime autoritario vede il pericolo ovunque”, ha detto Mansouri a Forbidden Stories. “Noi non ci vediamo come pericolosi perché facciamo cose che consideriamo legittime, che sappiamo essere nei nostri diritti, ma per loro sono pericolose”.

“Hanno paura delle scintille, perché sanno che sono infiammabili”, ha aggiunto.

Almeno 35 giornalisti in quattro paesi sono stati selezionati come obiettivi da un cliente di NSO che sembra essere il governo marocchino, in base all’analisi del consorzio dei dati trapelati. Molti dei giornalisti marocchini selezionati come obiettivi sono stati ad un certo punto arrestati, diffamati o presi di mira in qualche modo dai servizi segreti. Altri che sono stati selezionati come obiettivi – tra cui in particolare i direttori di giornale Taoufik Bouachrine e Soulaimane Raissouni – sono attualmente in prigione con accuse che le organizzazioni di difesa dei diritti umani sostengono siano state strumentalizzate in uno sforzo per chiudere il giornalismo indipendente in Marocco.

In una dichiarazione condivisa con Forbidden Stories e i suoi partner, un rappresentante dell’ambasciata marocchina ha scritto di non aver “capito il contesto” delle domande inviate dal consorzio e di essere “in attesa di prove materiali” di “qualsiasi relazione tra il Marocco e la società israeliana indicata”.

Bouachrine, l’editore di Akhbar al-Youm, è stato arrestato nel febbraio 2018 con l’accusa di traffico di esseri umani, aggressione sessuale, stupro, prostituzione e molestie. Delle 14 donne che avrebbero accusato Bouachrine, 10 si sono presentate in tribunale e cinque hanno dichiarato che Bouachrine era innocente, secondo CPJ.

L’editore aveva precedentemente scritto op-editoriali critici nei confronti del regime marocchino, accusando vari funzionari governativi di alto livello di corruzione. È stato condannato a 15 anni di prigione e ha trascorso più di un anno in isolamento.

Forbidden Stories e i suoi partner hanno potuto confermare che i numeri di almeno due donne coinvolte nel caso sono stati selezionati come obiettivi di Pegasus.

Anche il successore di Bouachrine, Soulaiman Raissouni, è stato arrestato con l’accusa di aggressione sessuale nel maggio 2020, ed è stato condannato a cinque anni di prigione nel luglio 2021. Raissouni è stato accusato di aggressione da un attivista LGBTQ, Adil Ait Ouchraa, che ha detto a CPJ di non essersi sentito a suo agio a presentare una denuncia pubblica a causa della sua identità sessuale. Giornalisti e sostenitori della libertà di stampa hanno detto a CPJ di credere che la denuncia sia stata presentata come ritorsione contro Raissouni. Nel 2021, ancora in attesa del processo, Raissouni ha iniziato uno sciopero della fame che è durato, al momento in cui scriviamo, più di 100 giorni. I suoi familiari hanno detto che dopo 76 giorni era in condizioni critiche.

Leggi anche:  In Germania arrestate due spie russe: preparavano sabotaggi per fermare gli aiuti all'Ucraina

“Lo scopo [della sorveglianza] è presumibilmente quello di tracciare la vita privata degli individui al fine di trovare un gancio su cui possono appendere qualsiasi grande processo”, ha detto Ahmed

Benchemsi, un ex giornalista e fondatore delle organizzazioni di media indipendenti TelQuel e Nichane che ora dirige le comunicazioni per la regione MENA di Human Rights Watch. Mentre in passato i giornalisti marocchini venivano abitualmente colpiti da attacchi legali per le cose che scrivevano – come la diffamazione o la mancanza di rispetto per il re – la nuova tattica era quella di accusarli di crimini più gravi come lo spionaggio e più tardi lo stupro e la violenza sessuale, ha detto. La sorveglianza è emersa come uno strumento chiave per raccogliere informazioni personali che potevano essere utilizzate a questi fini.

“C’è spesso una scheggia di verità in una grande massa di calunnie, ma quella scheggia di verità è di solito qualcosa di personale e riservato che può venire solo dalla sorveglianza”, ha detto.

Anche i giornalisti stranieri che hanno coperto la situazione dei giornalisti marocchini sono stati selezionati come obiettivi e in alcuni casi i loro telefoni sono stati infettati con successo.

Il telefono di Edwy Plenel, il direttore e uno dei cofondatori di Mediapart, un outlet di giornalismo investigativo francese, è stato compromesso nell’estate del 2019, secondo un’analisi del Security Lab di Amnesty International che è stata rivista tra pari dall’organizzazione per i diritti digitali Citizen Lab.

Nel giugno di quell’anno, Plenel aveva partecipato a una conferenza di due giorni a Essaouira, in Marocco, su richiesta di un giornalista partner di Mediapart – Ali Amar, il fondatore della rivista investigativa marocchina LeDesk – il cui numero di telefono appare anche nei record a cui ha avuto accesso Forbidden Stories. All’evento, Plenel ha rilasciato una serie di interviste in cui ha parlato delle violazioni dei diritti umani commesse dallo stato marocchino. Al suo ritorno a Parigi, processi sospetti hanno cominciato ad apparire sul suo dispositivo.

“Abbiamo lavorato con Ali Amar; abbiamo pubblicato alcune inchieste insieme e io conoscevo Ali Amar, un po’ come conosco molti dei giornalisti che lottano per una stampa libera in Marocco”, ha detto Plenel in un’intervista a Forbidden Stories. “Così quando ho saputo della mia sorveglianza, tutto questo ha avuto senso”.

Plenel ha detto che l’aver preso di mira il suo telefono e quello di un’altra giornalista di Mediapart, Lenaig Bredoux, con Pegasus era molto probabilmente un “cavallo di Troia mirato ai nostri colleghi marocchini”.

Come Mansouri, molti giornalisti marocchini sono fuggiti dal paese o hanno smesso di fare giornalismo. Il giornale di Raissouni e Bouachrine, Akhbar al-Yaoum, gravato dai loro arresti consecutivi e dalla pressione finanziaria, ha smesso di pubblicare nel marzo 2021.

“C’era spazio per la libertà di parola in Marocco circa 10 o 15 anni fa”, ha detto Benchemsi. “Non c’è più. È finita. Sopravvivere oggi significa interiorizzare un alto livello di autocensura, a meno che tu non sostenga le autorità, ovviamente.”

(Seconda parte, fine)

Native

Articoli correlati