Progetto per l'ltalia: il piano di rilancio per il Paese - 2
Top

Progetto per l'ltalia: il piano di rilancio per il Paese - 2

Una proposta che nasce sulla base di analisi, di studi e di esperienze elaborate per offrire un contributo per uscire da una situazione molto critica.

Euro
Euro
Preroll

Giuseppe M. Pignataro Modifica articolo

19 Giugno 2020 - 21.04


ATF

III LINEA D’AZIONE 
LA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Obiettivi strategici: 
• Riprogettare la Pubblica Amministrazione in chiave moderna, trasparente, integra e tecnologicamente avanzata, in modo che possa svolgere la propria missione di fornire ai cittadini e alle imprese un insieme di servizi capaci di rispondere in modo organico e completo alle loro aspettative, sia sotto il profilo della tempestività che dell’efficacia, e di operare costantemente con lo scopo inderogabile di favorire il progresso economico del paese in tutti i suoi territori e facilitando in tal modo le condizioni di vita delle persone, delle imprese e l’ambiente economico in generale.
Obiettivi operativi: 
• Raggiungere i livelli dei primi cinque paesi per qualità ed efficienza della PPAA: Svezia, Svizzera, Malta, Danimarca e Olanda, secondo l’EPSIS – European Public Sector Innovation Scorebord.

Modalità d’intervento: 
• Costituire un gruppo di lavoro formato da esperti del governo e da esperti del mondo privato per elaborare un piano organico di snellimento ed efficientamento dell’apparato pubblico, prendendo a riferimento i modelli esteri più virtuosi; successivamente istituire una authority per guidare la corretta applicazione del piano nei tempi e nei modi stabiliti, avvalendosi anche di esperti esteri. L’authority deve essere dotata di poteri di intervento adeguati per conseguire gli obiettivi assegnati e riuscire a portare entro cinque anni la P.A. italiana tra le prime cinque best-practice internazionali.

Interventi specifici: 
(prime proposte) 
• ridurre da 20 a 8 le regioni o mettere comunque a fattor comune tutte le attività amministrative che possono determinare economie di scala e di scopo; 
• ridurre da 14 a 7 i ministeri ed affidare molte delle loro competenze alle authority per assicurare in alcuni comparti stabilità nelle politiche di intervento presenti nel “piano per l’Italia”; 
• dotare l’authority di adeguati poteri (una delega ad hoc) che individui ed elimini con sistematicità tutti gli eccessi di burocrazia presenti in tutti gli enti centrali e locali e renda le attività amministrative pubbliche estremamente semplici ed in linea con le migliori esperienze internazionali in ogni campo di attività; la burocrazia italiana non si elimina in pochi giorni o poche settimane ed è pertanto necessario intervenire con sistematicità per un lungo periodo attraverso interventi di una struttura che abbia le competenze ed i giusti poteri; 
• adottare il modello francese della amministrazione di missione che raccoglie intorno ad un nuovo progetto le diverse strutture pubbliche coinvolte e le rende tutte corresponsabili della sua realizzazione; 
• snellire drasticamente le strutture della P.A. e le loro funzioni eliminando tutte le strutture e gli enti non strettamente necessari; destinando le risorse eccedenti a funzioni di elevata utilità sociale previste nel piano; 
• eliminare, liquidandole, tutte le società di emanazione pubblica non strettamente necessarie, destinando tutto il personale in eccesso allo svolgimento di servizi di pubblica utilità previste nel piano; 
• stabilire per legge i tempi massimi delle singole attività amministrative della PA per dare certezze solide ai cittadini e alle imprese nello svolgimento delle pratiche amministrative;

• i controlli sulle attività amministrative delle imprese da parte degli enti preposti devono essere improntati al principio dell’elasticità e devono essere finalizzati a preservare e a favorire lo sviluppo delle imprese; inoltre devono avvenire con tempi concordati con l’authority al fine di non intralciare le attività d’impresa; 
• classificare tutte le attività amministrative di carattere economico secondo una scala di complessità burocratica per intervenire sistematicamente su quelle più critiche; 
• investire nelle capacità del capitale umano con progetti formativi mirati e alzando le barriere di qualità d’ingresso; 
• individuare il personale improduttivo o scarsamente produttivo e applicare azioni di penalizzazione economiche e di avvicendamento funzionale e geografico; 
• combattere la corruzione a tutto campo, introducendo adeguate iniziative di prevenzione del fenomeno; come ad esempio prevedendo che tutte le procedure di gara per gli enti vengano affidate a organismi esterni alle PP.AA. all’uopo abilitati e scelti a sorte, di volta in volta, dall’authority; e avvicendando con frequenza il personale che occupa posizioni sensibili nelle attività amministrative; 
• nessuna iniziativa economica deve richiedere più di cinque autorizzazioni amministrative per essere avviata; 
• nessuna valutazione per autorizzare una iniziativa economica deve essere di carattere puramente soggettivo; nessuna funzione o funzionario deve avere una possibilità discrezionale di interdizione delle iniziative economiche; 
• le procedure autorizzative che prevedono il coinvolgimento di una pluralità di enti devono prevedere un tempo massimo per la concessione dell’autorizzazione di due mesi; entro tale periodo se un ente non ha definito la propria posizione l’autorizzazione deve intendersi definitivamente concessa; tutte le eventuali osservazioni rilevate dagli enti devono contenere le proposte di modifica in modo tale da rendere operative le autorizzazioni entro 15 giorni; nessuna osservazione potrà essere pretestuosa e impedire di fatto la realizzazione dell’iniziativa; la normativa di riferimento deve comunque ispirarsi pienamente a quelle dei paesi più liberali; 
• l’Authority deve assicurare che le pratiche amministrative devono essere evase nei tempi standard stabiliti e comunque deve assicurare che il nostro paese si ponga tra le prime cinque best-practice internazionali;

• avviare un vasto piano di riqualificazione e razionalizzazione della sanità pubblica per portare gli standard qualitativi ai migliori livelli esistenti in Europa e rendere omogenea la qualità e l’efficienza del servizio su tutto il territorio nazionale;

• mettere in competizione le PP.AA locali individuando sistemi di incentivazione affinché gli enti diventino veri veicoli e motori dello sviluppo territoriale; 
• costituire un fondo per alimentare investimenti pubblici da destinare alle PP.AA. più virtuose, sotto il profilo della semplificazione burocratica, valutate dall’authority sulla base di parametri predefiniti; prevedere inoltre fonti di finanziamento aggiuntive a chi denota i migliori interventi di sviluppo economico sul proprio territorio; 
• effettuare indagini di customer satisfaction sulle PP.AA. nei settori di attività principali acquisendo le valutazioni di cittadini ed imprese e utilizzarle ai fini incentivanti nella distribuzione dei trasferimenti statali; 
• concedere ai dirigenti, funzionari ed impiegati pubblici che hanno realizzato le migliori performance (stabilendo criteri molto selettivi) premi economici e benefit vari su base individuale con modalità predefinite, e da erogare sotto il controllo dell’authority; 
• premiare il personale particolarmente produttivo con avanzamenti di carriera non standardizzati; 
• stabilire il principio secondo il quale nessun acquisto di beni e servizi deve avvenire se non ci sono le condizioni per effettuare i pagamenti entro 60 giorni; 
• i termini di pagamento per acquisti di beni e servizi della PP.AA. devono essere realizzati tendenzialmente entro 30 giorni e in nessun caso superare i 60 giorni; tutti i debiti arretrati devono essere onorati a prescindere dagli impatti sulla finanza pubblica; 
• ogni PA deve essere valutata sistematicamente in termini di avanzamento tecnologico; tale misurazione deve avvenire mettendo a confronto istituzioni affini presenti nei paesi europei più avanzati; ogni PA deve aver un piano di sviluppo tecnologico definito nei tempi e nelle risorse necessarie per colmare il gap con l’amministrazione estera di riferimento.

Risorse da investire: tre miliardi per tre anni di piano a partire dal 2021.
Fonti di finanziamento: fondo per il rilancio e lo sviluppo dell’Italia
Tempi di avvio delle attività: tre mesi
Tempi di completamento della riforma: quattro anni
Grado di rilevanza: irrinunciabile
Impatto sull’economia reale: Alta potenzialità (AAA)

IV LINEA D’AZIONE 
LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, CIVILE E PENALE

Obiettivi: 
• Raggiungere in tempi brevi i livelli di efficienza presenti nei paesi europei che vantano le migliori performance.

Modalità d’intervento: 
• Costituzione di un gruppo di lavoro formato da esperti del governo e da esperti del mondo privato per elaborare un piano organico che porti in tempi brevi la giustizia civile e penale a funzionare con l’efficienza esistente nei migliori paesi europei, avvalendosi di esperti esteri ed individuando dei modelli esteri virtuosi di riferimento. Creare un’authority di indirizzo e monitoraggio dotata di tutti i poteri necessari a realizzare gli obiettivi di efficientamento e che sia in grado di intervenire per rimuovere eventuali situazioni anomale con tempestività.

Interventi specifici: 
(prime proposte) 
• intervenire sia dal lato della domanda (riduzione delle cause da sottoporre a giudizio) sia dal lato dell’offerta dei servizi (procedure, organizzazione, incentivi/disincentivi per i giudici, numerosità personale impiegato);

• dare certezza dei tempi dell’azione giudiziaria in linea con quelle presenti nei paesi più virtuosi attuando tutti gli interventi necessari; 
• estendere la durata dei tempi giornalieri per la discussione della cause dalle ore 8 del mattino fino alle ore 20 della sera (attualmente la discussione si chiude alle 14); 
• definire dei meccanismi che assicurino una veloce e proficua collaborazione informativa tra uffici giudiziari, anche per trasferire la competenza dei fori in presenza di errori materiali commessi dai ricorrenti; 
• introdurre il risarcimento del danno al cittadino per i ritardi dell’attività giudiziaria con meccanismi di agevole applicazione; 
• individuare i benchmark di riferimento esteri per ogni ramo giudiziario per mutuare nei nostri sistemi processuali le migliori esperienze; 
• dotare i tribunali di supporti tecnologici avanzati; 
• erogare incentivi attraenti ai magistrati e al personale delle strutture giudiziarie che presentano i migliori progressi nella velocità di amministrazione dei processi;
° introdurre adeguate sanzioni per i magistrati che commettono errori giudizari gravi;
° separare le carriere dei magistrati inquirenti da quelle degli altri magistrati; 
• la giustizia amministrativa deve essere messa in condizione di emanare le proprie sentenze entro il termine massimo di un mese sui contenziosi in cui viene stabilito dall’authority un livello di interesse economico rilevante e di massimo tre o quattro mesi per tutte le altre; 
• investire nel sistema carcerario per renderlo più adeguato agli standard di un paese avanzato ed introdurre provvedimenti che rendano certa l’applicazione e la durata della pena per chi delinque; 
• avviare un processo di semplificazione dell’ordinamento giuridico eliminando gran parte delle leggi inutili vigenti.

Risorse da investire: due miliardi per tre anni di piano dal 2021 al 2023 .
Fonti di finanziamento: fondi per il rilancio e lo sviluppo dell’Italia
Tempi di avvio delle attività riformatrici: sei mesi
Tempi di completamento: quattro anni
Impatto sull’economia reale: alta potenzialità (AA)

V LINEA D’AZIONE 
LA RIFORMA FISCALE


Obiettivi: 
• Migliorare il rapporto tra il fisco e i cittadini e le imprese e procedere verso una concreta esemplificazione normativa conforme alle migliori esperienze europee e mondiali.

Modalità d’intervento: 
• Costituzione di un gruppo di lavoro formato da esperti del governo e di esperti nominati da istituzioni non governative per elaborare un piano di intervento che sia in grado di realizzare gli obiettivi prefissati; successivamente sarà istituita una authority che guiderà l’attuazione del piano nei tempi e nei modi previsti, avvalendosi di esperti esteri. L’obiettivo dell’authority deve essere quello di elaborare un piano che consenta al nostro paese di avere un sistema fiscale che si ponga per efficienza e semplicità tra quelli dei migliori paesi al mondo.

Interventi specifici: 
(prime proposte) 
• Ispirare tutta l’attività di riscossione alla collaborazione con il cittadino e (prime proposte) non alla sua vessazione; 
• ridurre il contezioso tributario elevando il valore delle controversie risolvibili mediante la “mediazione tributaria” a 200.000 euro;
• istituire un testo unico delle imposte per ridurre al minimo il numero delle normative esistenti ed ottenere il massimo della chiarezza e della trasparenza possibile; 
• prevedere i controlli fiscali volontari da esperire obbligatoriamente per mettere tutte le imprese che lo desiderino al riparo da rischi futuri di oneri fiscali imprevisti o in alternativa prevedere un concordato triennale fiscale a titolo oneroso che immunizza dai controlli per tale periodo da concedere su richiesta delle imprese; 
• emanare gli atti normativi secondari in tempi assolutamente certi e vietare l’uso del rinvio ad “altri atti normativi secondari”; 
• prevedere per le start-up e altri settori sensibili il ricorso su base individuale alla pianificazione fiscale preventiva, consentendo di pagare un importo fisso su un reddito atteso concordato con il fisco e per un periodo definito in modo tale che le imprese si focalizzino solo sulla produzione; 
• giungere a determinare una progressività fiscale in linea con le esperienze europee e mondiali che registrano livelli di benessere sociale e di civiltà elevati; 
• rivedere il sistema delle agevolazioni fiscali (tax-expentitures) destinate alle famiglie, alle imprese e ai consumi (attualmente circa 700 con una perdita di gettito pari a 250 miliardi di Euro) in modo tale da ottenere a parità di gettito una maggiore competitività del sistema produttivo; il risultato potrebbe essere ottenuto innalzando alcune aliquote sull’IVA agevolata e alleggerendo il carico fiscale sui redditi bassi e sul lavoro.

Risorse da investire: trecento milioni
Fonti di finanziamento: fondo per il rilancio economico e lo sviluppo dell’Italia
Tempi di avvio delle attività riformatrici: tre mesi
Tempi di completamento: due anni
Impatto sull’economia reale: elevata potenzialità (AA)

VI LINEA D’AZIONE 
IL MERCATO DEL LAVORO

Obiettivi strategici: 
• Giungere gradualmente ad avere un mercato del lavoro che si pone sullo stesso livello di funzionamento presente nelle esperienze mondiali più evolute ed efficienti (Danimarca, Svezia, Regno Unito, Giappone ecc…).

Obiettivi quantitativi: 
• Tendere a portare il livello della occupazione ai livelli delle economie mondiali più virtuose.

Obiettivi qualitativi: 
• Accrescere la produttività del lavoro e l’ambiente di lavoro nelle imprese.

Modalità d’intervento: 
• Costituzione di un gruppo di lavoro formato da esperti del governo e di esperti nominati da istituzioni non governative, anche di esperienza estera, per elaborare un piano di intervento che sia in grado di realizzare gli obiettivi prefissati; successivamente affidare ad una authority l’attuazione del piano nei tempi e nei modi previsti, avvalendosi anche di esperti esteri.

Interventi specifici:

(prime proposte) 
• Creare agenzie pubbliche in ogni capoluogo di Provincia, coordinate dall’authority a cui affidare il compito di supportare le persone che cercano lavoro attraverso ricerche mirate, favorendo i contatti e l’inserimento, accompagnandole se necessario in percorsi di formazione con costi a carico dell’agenzia da rimborsare successivamente e gradualmente con parte delle remunerazioni percepite a seguito dell’impiego ottenuto; remunerare il personale delle agenzie prevalentemente con bonus su ogni nuovo contratto di lavoro attivato; 
• istituire corsi di specializzazione gestiti in forma pubblico/privata per, creare bacini di lavoratori specializzati in campi di particolare interesse per l’economia coinvolgendo risorse esperte (anche pensionati) da destinare al ruolo di formatori; riservare la partecipazione in forma gratuita a tutti coloro che vogliono usufruirne e che presentano i requisiti di idoneità; 
• introdurre gradualmente e solo in connessione alla creazione di una situazione occupazionale virtuosa che renda altamente probabile il ricollocamento di un lavoratore che perde il lavoro, meccanismi di flessibilità in entrata e in uscita conformi alle esperienze delle migliori realtà europee; 
• favorire il rilancio dei mestieri artigianali con agevolazioni fiscali particolarmente incisive in favore dei giovani che desiderano intraprendere questo tipo di formazione, istituendo corsi di formazione che si avvalgano del coinvolgimento di risorse esperte (anche pensionati) da destinare al ruolo di formatori ed aperto a tutti coloro che vogliono usufruirne; 
• portare gradualmente il livello del cuneo fiscale al livello medio europeo (oggi di 6,5 punti percentuali superiore) utilizzando progressivamente le risorse rivenienti dallo sviluppo generato dal piano; 
• favorire con sostegni ed iniziative mirate l’inserimento nel mercato del lavoro delle donne e supportare i percorsi di carriera con iniziative specifiche eliminando ogni forma di discriminazione;

• permettere alle aziende in crisi, ma che presentano validi piani di risanamento, di abbassare il costo del lavoro fino al 30% della retribuzione, mantenendo invariati i livelli occupazionali, con l’obbligo di restituire gradualmente il minor salario in caso di recupero di un riequilibrio duraturo; 
• consentire a tutte le imprese fino a 50 addetti che hanno difficoltà di accesso al credito di ottenere finanziamenti bancari garantiti da organismi pubblici subordinati all’assunzione di nuovo personale giovane o che non riesce a trovare un posto di lavoro da oltre due anni; 
• introdurre sistemi di incentivazione fiscale mirati per favorire l’assunzione di personale con età superiore ai cinquanta anni che perde il proprio posto di lavoro; 
• consentire ai lavoratori oltre i cinquanta anni che ne fanno richiesta di essere sostituiti dai propri parenti giovani, favorendone l’accettazione da parte delle aziende private con incentivi fiscali; 
• consentire la creazione di cooperative di lavoratori disoccupati da oltre due anni per svolgere lavori di pubblica utilità ambientale, non affidabili diversamente per ragioni di insufficienza di risorse, a condizioni ridotte del 50% rispetto ai costi di mercato e in totale esenzione fiscale e contributiva; 
• consentire gradualmente, in connessione ai tassi di sviluppo economico e demografico realizzato, con riferimento ai tempi di pensionamento, l’adozione di un sistema pensionistico più elastico e più perequato di quello attuale in modo da assicurare un livello assistenziale accettabile a ciascun pensionato e modulare l’ingresso nel sistema pensionistico in funzione del livello usurante del lavoro; 
• consentire dopo i 60 anni a tutti coloro che ne fanno richiesta di concordare con l’istituto di previdenza l’ingresso nel sistema pensionistico con accordi individuali del livello di pensione da percepire negli anni che anticipano la soglia di ingresso, normalmente prevista, spalmando l’onere per l’Inps a carico degli anni successivi; 
• favorire con robusti incentivi fiscali lo sviluppo delle pensioni integrative di natura privatistica;

• introdurre forme di prepensionamento attivo; ad esempio anticipare la pensione di cinque anni rispetto ai tempi standard a tutti i lavoratori che sono ritenuti in grado nel settore privato di fare formazione per i dipendenti più giovani, trasformando il loro lavoro in svolgimento di attività formativa con oneri a carico del sistema pensionistico; 
• ad ogni nuovo prepensionamento attivo deve comunque corrispondere l’assunzione di due giovani a tempo indeterminato a costi complessivi equivalenti per l’impresa; 
• creare una sezione dell’authority che individui nuove iniziative e alimenti e rafforzi quelle già esistenti in favore dell’occupazione giovanile; 
• istituire un contratto di lavoro ad hoc per le microimprese; 
• istituire l’apprendistato universitario sulla base del modello tedesco; 
• vincolare le medie e le grandi imprese a pubblicare nelle relazioni di bilancio le iniziative adottate in ogni esercizio per migliorare la qualità del lavoro e il benessere dei propri dipendenti e le azioni intraprese per accrescere l’occupazione giovanile; stilare una classifica, a cura dell’authority, in ogni provincia, delle imprese più virtuose e alle prime cento imprese concedere congrui benefici fiscali.

Risorse da investire: cinque miliardi dal 2021 al 2024.

Fonti di finanziamento: fondo per il rilancio e lo sviluppo dell’Italia
Tempi di realizzazione: sei mesi
Impatto sull’economia reale: Alta potenzialità (AAA)
 
VII LINEA D’AZIONE 
L’APERTURA DEI MERCATI, PRIVATIZZAZIONI E LIBERALIZZAZIONI

 Obiettivi: 
• Accrescere significativamente i livelli di concorrenzialità in tutti i settori “protetti” per dare al sistema economico quegli spazi di azione imprenditoriale che stimolino lo sviluppo, efficienza delle imprese a vantaggio dei consumatori e della collettività in generale.
Modalità d’intervento: 
• Costituzione di un gruppo di lavoro formato da esperti del governo e di esperti nominati da istituzioni non governative per elaborare un piano di intervento che sia in grado di realizzare gli obiettivi prefissati; successivamente sarà data una nuova missione all’authority attualmente operativa che guiderà la realizzazione del piano nei tempi e nei modi previsti.
Interventi specifici: 
(prime proposte) 
• Stabilire i livelli di standard minimi di qualità ed efficienza delle aziende che svolgono servizi pubblici locali; 
• aprire il mercato dei servizi pubblici locali ad una effettiva ed ampia concorrenza;

• introdurre norme di tutela contro pratiche commerciali scorrette e la pubblicità ingannevole; 
• recepire pienamente la direttiva Ue sui diritti dei consumatori; 
• migliorare la disciplina della class-action in modo tale da rendere più agevole l’esercizio; 
• valorizzare il ruolo di tutela dei consumatori.


Risorse da investire: cento milioni


Fonti di finanziamento: fondo per il rilancio economico e lo sviluppo dell’Italia


Tempi di avvio delle attività riformatrici: sei mesi
Tempi di completamento: due anni


Impatto sull’economia reale: elevata potenzialità (A)

VIII LINEA D’AZIONE 
CREAZIONE DI UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO DEL SUD PER RIDURRE E AZZERARE NEL MEDIO LUNGO TERMINE LO SQUILIBRIO CON IL NORD

Obiettivi: 
• Portare il PIL pro capite del Sud entro un ventennio allo stesso livello del Nord

 Modalità d’intervento: 
• Costituire un gruppo di lavoro composto da esperti del governo e da esperti del mondo imprenditoriale privato anche provenienti dall’estero per elaborare un progetto ampio ed organico; successivamente creare un’authority dotata di adeguati poteri che guidi la corretta applicazione del piano nei tempi e nei modi previsti per tutta la sua durata (venti anni).
 
Obiettivi dell’authority: 
- individuare tutti i fattori di criticità che impediscono uno sviluppo economico nel sud; 
- elaborare entro sei mesi un piano credibile finalizzato a rimuovere le maggiori criticità in un arco di tempo non superiore a cinque anni.

 Interventi specifici: 
(prime proposte) 
• Creare “zone protette” (aree industriali e commerciali dotate di strutture di sicurezza pubblica idonee ad evitare condizionamenti malavitosi) di sviluppo industriale in settori specifici, impermeabili agli interventi della criminalità, riservate ad aziende italiane e straniere che vogliono investire usufruendo di agevolazioni fiscali molto consistenti; 
• creare una struttura all’interno delle forze armate di polizia dedicata alla tutela preventiva delle attività commerciali e industriali dalle infiltrazioni mafiose e da tutti i condizionamenti malavitosi; 
 • assumere iniziative mirate ad accrescere il livello culturale delle aree più depresse; 
• fornire alle famiglie più disagiate contributi per la formazione scolastica dei figli favorendo anche periodi di stage nelle scuole del nord; 
• favorire con incentivi forme di joint-venture imprenditoriali tra imprenditori del nord ed imprenditori del sud per trasferire capacità imprenditoriale; 
• a tutti gli imprenditori del nord che sono interessati ad aprire succursali al sud consentire benefici fiscali consistenti sugli investimenti effettuati; 
• concedere incentivi fiscali robusti a tutte le nuove start-up create al sud; individuare aree territoriali in cui dare forti impulsi allo sviluppo dell’agricoltura attraverso contributi, finanziamenti agevolati e benefici fiscali; 
• sviluppare un piano articolato per ogni regione per lo sviluppo del territorio fornendo ampie facilitazioni agli imprenditori che vogliono investire in dette aree; 
• individuare le aree territoriali più arretrate in cui dare impulsi particolarmente robusti allo sviluppo economico attraverso contributi in conto capitale, finanziamenti agevolati e benefici fiscali;

• fare elaborare ad ogni Regione del Sud un proprio piano di sviluppo del PIL finalizzato a raggiungere i livelli del Centro- Nord affinché sia valutato e finalizzato dall’authority; 
• individuare aree di territorio in cui dare forti impulsi allo sviluppo dell’agricoltura attraverso contribuiti, finanziamenti agevolati e benefici fiscali; 
• istituire il “salario per lo sviluppo imprenditoriale” per tutte le start- up aperte al Sud che preveda dei salari più bassi del 20/30% dei livelli dei contratti di settore per i primi cinque anni di attività e defiscalizzazioni integrali per dieci anni di imposte e contributi; 
• dare una informazione ampia e sistematica nelle scuole, sui media e nei dibattiti pubblici sui fattori che determinano l’arretramento nei territori del Sud.


Risorse da investire: dieci miliardi per ogni anno di attuazione del piano


Fonti di finanziamento: fondo per il rilancio economico e lo sviluppo dell’Italia


Tempi di avvio delle attività riformatrici: sei mesi
Tempi di completamento: venti anni


Impatto sull’economia reale: alta potenzialità (AAA)

 
(continua)

Native

Articoli correlati