Sabato 1 marzo, la 20ª edizione del Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Festival volgerà al termine con una proiezione speciale alla vigilia della notte degli Oscar. L’evento culminante della manifestazione, che quest’anno celebra il trentesimo anniversario di “Capri, Hollywood”, sarà dedicato alla presentazione del film The Last Supper – L’ultima cena di Mauro Borrelli. La proiezione avrà luogo all’Hollywood Chinese Theatre, uno dei templi cinematografici più iconici di Los Angeles.
Il film, una drammatizzazione dell’ultimo atto di amore e sacrificio divino, racconta la storia attraverso gli occhi di coloro che furono testimoni e compagni di Gesù Cristo. Con un cast che include Jamie Ward, James Faulkner, Robert Knepper e Nathalie Rapti Gomez, la pellicola affronta un tema di grande valore storico e spirituale, arricchendosi di un realismo suggestivo e profondo. La produzione si distingue anche per l’accuratezza storica, un aspetto che il regista Mauro Borrelli sottolinea come fondamentale per la sua visione: “Ho voluto raccontare l’Ultima Cena come potrebbe essere avvenuta realmente, con ambientazioni autentiche e un forte senso di realismo. Volevo catturare il fragile equilibrio tra amore e tradimento, vita e sacrificio.”
La proiezione del film segnerà anche il lancio del progetto negli Stati Uniti, con The Last Supper che arriverà nelle sale americane il 14 marzo. Tra i produttori esecutivi figura il cantautore di musica cristiana Chris Tomlin, che contribuirà anche con una nuova canzone. Questo progetto si inserisce nel solco delle produzioni dei creatori di The Case for Christ e God’s Not Dead.
Pascal Vicedomini, fondatore del festival, ha sottolineato l’importanza dell’evento, ricordando come il festival rappresenti da sempre un’occasione unica per promuovere il cinema italiano negli Stati Uniti. “Siamo orgogliosi di proporre per la prima volta The Last Supper di Mauro Borrelli, un evento straordinario che unisce il talento artistico italiano con gli investimenti produttivi americani,” ha affermato Vicedomini. Il Festival è organizzato dall’Istituto Capri nel Mondo con il sostegno del Ministero della Cultura e altre prestigiose istituzioni, l’evento ha sempre promosso l’interscambio culturale tra Italia e Stati Uniti, fungendo da ponte ideale tra i due Paesi.
Los Angeles, Italia 2025 vedrà anche la partecipazione di altri ospiti di prestigio, tra cui il regista Pupi Avati, che presenterà in anteprima negli Stati Uniti L’orto americano, e l’attore Sergio Castellitto, che porterà con sé una retrospettiva che include il film Conclave di Edward Berger, candidato agli Oscar, con la partecipazione di Isabella Rossellini e Cynthia Sleiter. L’edizione di quest’anno promette anche trenta anteprime americane. A presidere il festival saranno personalità di grande prestigio: la produttrice Raffaella De Laurentiis, il premio Oscar Nick Vallelonga e l’attore Franco Nero, che continueranno a celebrare il meglio del cinema italiano in America.
Il Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Festival conferma ancora una volta il suo ruolo fondamentale nell’esportare la cultura e l’arte italiana nel mondo, in particolare negli Stati Uniti, dove la passione per il nostro cinema non smette mai di crescere.