"Il palco è la mia vita", Angela Baraldi riparte in tour
Top

"Il palco è la mia vita", Angela Baraldi riparte in tour

La cantautrice bolognese torna in concerto dal 28 febbraio. In scaletta i brani del suo ultimo album, “3021”, prodotto da Caravan, l’etichetta discografica di Francesco De Gregori.

"Il palco è la mia vita", Angela Baraldi riparte in tour
Angela Baraldi
Preroll

globalist Modifica articolo

23 Febbraio 2025 - 23.33


ATF

di Diego Perugini

Stare su un palco è la sua dimensione ideale, il motivo che la spinge ancora a fare dischi. Angela Baraldi è pronta a ripartire con “3021 Live”. Il titolo del tour riprende quello del disco uscito poche settimane fa, “3021”, un lavoro giocato su atmosfere suggestive e notturne, fra rock e ballate. Un disco di canzoni d’autrice interpretate con voce matura e sensuale, e ispirate al movimento e al suono delle sfere, dei pianeti e dello spazio profondo. 

Baraldi, artista di lungo corso, ha spesso incrociato il suo destino con gente come Dalla e De Gregori. E ha avuto anche diverse esperienze come attrice: la più importante quella da protagonista di “Quo Vadis, Baby?”, film di Gabriele Salvatores. 

Il nuovo album, distribuito da Sony, è stato prodotto da Caravan, l’etichetta discografica dello stesso De Gregori: “Gli ho fatto ascoltare queste canzoni timidamente e lui ha sposato il progetto quando era già in fase avanzata – spiega Angela – Non è entrato nelle decisioni artistiche, ma mi ha dato dei buoni consigli pratici”.

Leggi anche:  Sanremo, Lucio Corsi, Carlo Conti: grazie ma no grazie

Tra i brani ritroviamo lo sguardo sul futuro lontano, inimmaginabile, di “3021” e quello più contemporaneo del malessere adolescenziale di “I corvi”. Discorso a parte per “Cosmonauti”, con un’esplicita citazione per l’amico Lucio Dalla: “Racconto di un sogno che ho fatto pochi mesi dopo la sua dolorosa e improvvisa scomparsa. Sorvolavo un canyon su una navicella e lui mi diceva che non mi sarei schiantata, parole che mi hanno tolto ogni paura”. 

Il risultato è questo disco fascinoso e intenso, che segue un originale percorso personale senza seguire le mode di oggi. 

“Mi sono buttata nel vuoto, senza paracadute. So che non è quello che si sente in radio e sono disincantata: questo disco non spaccherà. E se lo facesse, sarebbe un miracolo. Ma va bene così. L’ho fatto soprattutto per andare in tour. La cosa che desidero di più. Perché la musica è una cura, ti rigenera. E il palco è un luogo sacro. Quando scendi, dopo un concerto, stai sicuramente meglio di quando sei salito”. 

Leggi anche:  La realtà è un optional al Festival della lacrima liberatoria

E tra pochi giorni, il 28 febbraio, Angela debutterà nella sua Bologna, al Locomotiv. Seguiranno concerti a Pisa (14 marzo, Lumiere); Milano (2 aprile, Arci Bellezza) e Trieste (4 aprile, teatro Miela). 

Ad accompagnarla ci saranno Federico Fantuz (chitarra), Daniele Buffoni (batteria) e Giovanni Fruzzetti (basso e synth). 

I biglietti per le date di Bologna, Pisa e Milano sono disponibili in prevendita su DICE, mentre quelli per il concerto di Trieste si possono trovare su Vivaticket. Per accedere al concerto di Milano è obbligatoria la Tessera Arci. Info su www.locusta.net.

mannaggiallamusica.it

Native

Articoli correlati