La grande attesa è finita: questa sera in diretta su Rai 1 andrà in onda la finale del Festival di Sanremo 2025. Dopo quattro serate di spettacolo, musica ed emozioni, il Teatro Ariston si prepara ad accogliere il gran finale, che decreterà il vincitore della 75esima edizione. A condurre l’evento sarà Carlo Conti, affiancato dai co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
La finale non sarà solo competizione perchè a serata sarà arricchita dalla presenza di ospiti straordinari. Ad aprire la serata ci sarà Gabry Ponte con Tutta l’Italia, il brano scelto come jingle ufficiale del Festival. Antonello Venditti riceverà il Premio alla Carriera, mentre Edoardo Bove, calciatore della Fiorentina, sarà presente dopo aver superato un problema di salute. L’attrice Vanessa Scalera presenterà la nuova stagione di Imma Tataranni, e il divulgatore Alberto Angela.
Torna anche Bianca Balti, che consegnerà i premi che saranno assegnati nel corso della serata e Mahmood, che invece presenterà in anteprima il nuovo singolo.
Il Suzuki Stage di Piazza Colombo ospiterà l’esibizione di Tedua, mentre in collegamento dalla nave Costa Toscana si esibiranno i Planet Funk.
Dopo le esibizioni, verrà svelata la prima classifica generale basata sulla media dei voti ottenuti nelle prime tre serate. Poi, tutti i cantanti verranno nuovamente valutati dalle tre componenti della giuria: televoto (34%), giuria della sala stampa, tv e web (33%) e giuria delle radio (33%). I cinque artisti più votati accederanno alla fase finale, dove una nuova votazione decreterà il vincitore assoluto della 75esima edizione del Festival, che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest di Basilea a maggio 2025.
Ecco l’ordine di uscita dei 29 cantanti in gara al Festival :
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Bresh – La tana del granchio
- Modà – Non ti dimentico
- Rose Villain – Fuorilegge
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Clara – Febbre
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Noemi – Se t’innamori muori
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Olly – Balorda nostalgia
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Coma_Cose – Cuoricini
- Giorgia – La cura per me
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Irama – Lentamente
- Fedez – Battito
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Joan Thiele – Eco
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Sarah Toscano – Amarcord
Chi si aggiudicherà il titolo di vincitore della 75esima edizione del Festival? Non resta che sintonizzarsi su Rai 1 per scoprirlo.