Gran premio di Sanremo: Carlo Conti vince in velocità
Top

Gran premio di Sanremo: Carlo Conti vince in velocità

Una corsa contro il tempo - letteralmente - questa serata finale del Festival.

Gran premio di Sanremo: Carlo Conti vince in velocità
Preroll

redazione Modifica articolo

15 Febbraio 2025 - 22.47 Culture


ATF

di Marialaura Baldino

Siamo alle 22.40, ora locale sul fuso orario ligure e alla serata finale di Sanremo2025 hanno già cantato 14 big (su ventinove) in gara. Questo è davvero il festival dei record: Carlo Conti va a 18mila giri e non perde nemmeno un millesimo di secondo tra un’esibizione e l’altra.

Poveri quelli che cercano di esprimere un piccolo pensiero o di salutare genitori, fratelli e parenti tutti, presenti all’Ariston in supporto: Carlo non permette alcun pit-stop. Ci provano tutti a tenere il passo, ma lui va, corre sempre. Frena, come fosse in curva, solo per Alberto Angela.

Controlla l’orario di continuo, proprio come un impassibile cronometrista. Niente pause superflue, niente momenti di attesa: ogni attimo è prezioso per arrivare alla fine della gara in tempo. Una gara che il conduttore sembra correre più con se stesso, che quella che i cantanti fanno tra di loro. Chissà poi cosa si regalerà in caso di vittoria?!

Più che il Festival di Sanremo sembra il Premio di Monte Carlo, una staffetta musicale più che la celebrazione della canzone italiana. Momenti emozionanti? Zero. Stacchetti divertenti? Ancora meno; nessuna posizione congelata, nessuno stallo.

Leggi anche:  Carlo Conti e il caos programmato della Seconda Serata

Ma, dati alla mano, essendo questa la kermesse più seguita dal 1987, non sarà forse che proprio questa velocità ha convito il pubblico a scegliere il canale 1?

Per quelli che, invece, si sono persi qualcosa per colpa di questa corsa, sappiate che potrete rivedere la diretta su Raiplay ad una velocità più rallentata.

Native

Articoli correlati