Damiano David superospite della seconda serata

L'ex Maneskin in stato di grazia omaggia Dalla nel primo momento con l'emozionante "Felicità" e porta il suo singolo "Born with a broken heart" sul palco dell'Ariston

Damiano David superospite della seconda serata
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

12 Febbraio 2025 - 23.03 Culture


ATF AMP

di Caterina Abate

Top Right AMP

Anche questa sera il ritmo sembra spinga avanti veloce, il primo momento Damiano David arriva già che non sono neanche le 9.30. Il superospite della seconda serata, si presenta ormai scompagnato senza Victoria, Ethan e Thomas, David è ormai ex Maneskin, ma non per questo solo. Sul palco in penombra comincia questo emozionante momento di omaggio a Lucio Dalla, che aveva detto in sala stampa essere uno dei suoi più grandi riferimenti nell’ambito della musica italiana, fondamentale per la sua crescita ed evoluzione artistica. Insieme a lui sul palco in penombra una panchina su cui siedono Alessandro Borghi e il piccolo Vittorio Bonvicini (nipote di Borghi).

Una scena intimista, sulle poetiche note di Lucio Dalla, un dialogo tra generazioni, che traghettano insieme verso un futuro di incerta felicità, comunque sempre incessantemente ricercata. La prova canora di Damiano David rende giustizia al brano di Dalla, inizia emozionando, con un crescendo di rabbia repressa (i Millenial ci si rispecchiano facile), fino all’apertura finale di speranza, che fa scattare la lacrima anche a Vittorio. 

Dynamic 1 AMP

Una virata cantautoriale, un po’ inaspettata, ma coerente con questa nuova versione dell’ex frontman dei Maneskin, un modo forse di costruzione della propria identità, scrollandosi di dosso l’apparenza rock, a favore di più profonde radici del panorama nostrano (si sa che a volte chi si distacca fisicamente dal proprio luogo d’origine in qualche modo poi ne cerca il contatto in altre forme). 

Non è certo la prima volta per David a Sanremo: nel 2021 i Maneskin hanno vinto la kermesse con “Zitti e buoni”, per poi ritornare come superospiti nel 2023. Ritorna da solista, l’emozione resta la medesima anche se “Da solo c’è più responsabilità e ansia”, aveva confessato in salastampa, ma non rimpiange quanto realizzato con i suoi compagni “Qualcosa di impronosticabile, su questo palco le magie possono accadere”.

Ormai sembra aver messo da parte le performance energetiche e scenografiche a cui ci aveva abituato nella sua prima parte di carriera, a favore di un lato più introspettivo ma non primo di vitalità, con un’estetica a volte un po’ troppo tendente all’italianità (che però all’estero fa sempre buona presa). È il caso del singolo “Born with a broken heart” cantato sul palco dell’Ariston nel secondo ed ultimo momento Damiano David superospite per questa serata, accompagnato dall’orchestra diretto dal maestro Enrico Melozzi, tratta dall’album Silverlines, fuori dal 27 settembre, frutto del suo “erasmus” (come lui stesso l’ha definito da Fazio) americano. La ballad pop, interamente in inglese, per cavalcare i mercati esteri, nata da un momento di profondo scoramento dopo una chiusura di una relazione.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version