di Diego Perugini
Non solo Sanremo. Anche Torino ha il suo bel festival musicale di febbraio, seppur un po’ diverso. Si chiama Seeyousound ed è la prima rassegna in Italia interamente dedicata al cinema a tema musicale.
Un festival ben rodato, giunto ormai all’undicesima edizione, che si terrà al cinema Massimo di Torino dal 21 al 28 febbraio e proporrà un’ampia serie di appuntamenti (info: www.seeyousound.org).
In programma, infatti, ci saranno 65 film e videoclip (divisi fra sezioni competitive e fuori concorso) che esplorano l’universo musicale in tutte le sue sfaccettature; 15 live; una mostra; dj set, masterclass ed eventi collaterali.
Spicca l’anteprima italiana, il 21 febbraio, di “Blur: To The End” del regista Toby L. (ospite in sala), film che segue la storia del famoso gruppo britpop guidato da Damon Albarn. Molto attesa anche l’anteprima italiana di “My Way” di Thierry Teston e Lisa Azuelos (24 febbraio), seguita da un concerto dei Bluebeaters per uno speciale tributo al celeberrimo brano. Da vedere “Born To Be Wild” (22 e 27 febbraio), documentario sugli Steppenwolf, celebre gruppo rock anni ‘70. Così come “Garland Jeffreys – The King Of In Between” (23 febbraio), ritratto di un artista newyorchese ingiustamente sottovalutato.
E, poi, “Jesus Loves The Fools” di Filippo D’Angelo, Dimitris Statiris e Mauro Ermanno Giovanardi (27 febbraio), incentrato sulla formazione di culto milanese Carnival Of Fools, in una nuova versione in anteprima e arricchita da un live di Mauro Ermanno Giovanardi e Marco Carusino.
Molti gli ospiti attesi negli otto giorni del festival: fra questi Tormento (ex leader dei Sottotono), Dj Mastafive, Georges Gachot, Guido Harari e Shel Shapiro.
Seeyousound sarà presente anche in altri cinque spazi cittadini come Circolo del Design, Recontemporary, Magazzino sul Po, Capodoglio e Off Topic, con installazioni, masterclass e iniziative collaterali.
Finite le proiezioni il festival proseguirà con dj-set ed esibizioni: per l’occasione ci saranno Raffaele Costantino alias dj Khalab; Ciro Pagano (Robert Squibb) e Marco Bongiovanni (Chainsaw Sally) dei Gaznevada con Johnson Righeira; Straker Commander e I-Robots; François Kevorkian e il Seeyousoundsystem.
“Lo scorso anno abbiamo celebrato con orgoglio il decimo anniversario. Ora, però, inizia il compito più arduo: garantire al festival una nuova decade – dichiarano Carlo Griseri e Alessandro Battaglini, direttore e vicedirettore di Seeyousound. – Con grande sforzo e immutata passione, abbiamo definito un programma capace di abbracciare gusti e sensibilità diversi. Che ci ricorda come, in un mondo spesso segnato dall’incertezza e dalle tensioni, la musica rimanga sempre una risposta, un rifugio, una guida. Perché Seeyousound è, e continuerà a essere, una casa per chi ama il cinema, la musica e il potere delle storie”.