Elon Musk e il Doge: efficienza al gusto di meme
Top

Elon Musk e il Doge: efficienza al gusto di meme

L’amministrazione Trump 2.0, sceglie il magnate di X al controllo delle spese, preferisce il virtuale al concreto, l’apparenza alla sostanza. Perché investire adesso per un domani migliore quando puoi risparmiare e scaricare i problemi su chi verrà dopo.

Elon Musk e il Doge: efficienza al gusto di meme
Elon Musk con Donald Trump e il Dogecoin
Preroll

Marcello Cecconi Modifica articolo

20 Novembre 2024 - 12.22 Culture


ATF

Trump ha solo quattro anni davanti a sé e, forse, alle elezioni di medio termine già potrebbe trovarsi con meno libertà di manovra. E poi i lunghi periodi non sono mai stati il suo forte. Dunque è inutile preoccuparsi di infrastrutture, educazione o sanità, quando puoi dimezzare il budget per la manutenzione delle autostrade e dichiarare vittoria sul debito!

E allora quella notizia, che suona più come una barzelletta ben orchestrata che realtà, è ufficiale: Elon Musk, il magnate di Tesla, SpaceX e qualunque cosa si muova a ritmo di controversie, sarà alla guida del Doge (Department of Government Efficiency).  E a chi pensa subito che la funzione del Doge sia quella di rappresentare la magnificenza nelle cerimonie pubbliche degli Usa, come accadeva alla Repubblica di Venezia, ricordo che invece è solo quella di far risparmiare l’amministrazione. Non importa come, non importa su cosa. L’importante è tagliare perché, come direbbe Trump 2.0, “efficienza è il nuovo patriottismo”.

Ma il nome Doge è forse l’aspetto più umoristico di tutta questa faccenda in quanto richiama la famosa moneta virtuale con l’immagine del cane Shiba Inu, la criptovaluta-meme, dogecoin, che Musk ha promosso per anni e che grazie a lui, e alla vittoria di Trump, ha guadagnato oltre il 100 per cento del valore in una settimana.  Insomma è il timbro in ceralacca di un’amministrazione che preferisce il virtuale al concreto, l’apparenza alla sostanza.

Leggi anche:  La Fifa perde la sua dignità mentre Infantino si inchina al sogno di Trump della “Maga World Cup”

Dopotutto, chi meglio di Musk potrebbe trasformare questo nuovo dipartimento federale in un’impresa privata a colpi di tweet e decisioni impulsive. Il risparmio creativo di Musk sembra abbia già partorito qualche idea brillante. Pare che tutti i carri armati dell’esercito saranno sostituiti da Tesla Cybertruck e anche se dovessero impiegare un’ora per ricaricarsi in pieno deserto… faranno risparmiare sulla benzina! E sembra anche che per ogni emergenza nazionale ci saranno lanci di razzi: incendi? Alluvioni? Basta un razzo Falcon e il problema sarà… letteralmente sparato nello spazio.

Aldilà dell’ironia sarà una lotta dell’efficienza vs. efficacia. Una battaglia già vinta dalla prima poiché l’obiettivo è solo uno: fare in modo che i bilanci appaiano con tanti bei numeri nei report di fine anno da far sfilare in un flusso costante su X. L’efficienza immediata sarà la parola d’ordine orgogliosa a danno della “povera” efficacia, quella che si misura nel tempo.

Perché investire oggi per un domani migliore quando puoi risparmiare oggi e scaricare i problemi su chi verrà dopo?

Native

Articoli correlati